I Consiglieri di opposizione: Rinunciamo ai nostri gettoni di presenza per i più bisognosi

Lettera aperta dei consiglieri di minoranza di Bagheria
all’amministrazione comunale e al Presidente del Consiglio.
“Rinunciamo ai nostri gettoni di presenza per i più bisognosi e
chiediamo che tutta l’Amministrazione e il Presidente del Consiglio
facciano lo stesso.”

I consiglieri comunali di minoranza Gino Di Stefano, Antonino La Corte, Paolo Amoroso, Francesco Gurrado, Domenico Prestigiacomo, rinunciano ai loro gettoni di presenza (circa 1.000,00 euro) per devolverli ad attività di beneficenza, e, nel contempo chiedono al Sindaco, al Presidente del Consiglio, ai componenti della Giunta comunale, di rinunciare alle proprie indennità di carica per devolvere il ricavato ai più bisognosi.

Gli emolumenti (che ammontano a circa 18.000 euro per il mese di Marzo), considerato che l’attività politica è rimasta ferma, potrebbero essere destinati ai più bisognosi per l’acquisto di farmaci, strumenti sanitari, beni di prima necessità ed ogni forma di assistenza sanitaria e rappresentare un ulteriore aiuto che si và ad aggiungere con quello dei cittadini Bagheresi che, comunque, non si sono mai tirati indietro.

E’ un segnale forte che vogliamo lanciare e che serve da sprono a chi realmente gode degli introiti da indennità di carica (veri e propri stipendi, sindaco, assessori e presidente del consiglio, ammontanti complessivamente a circa 17.000,00 euro mensili), è necessario che in questa fase ognuno dia il suo meglio.

La politica non è un lavoro, ma una missione che va oltre, per questo, chi ha la possibilità doni il più possibile. Non crediamo che chi faccia politica attiva abbia scelto questa strada per lucrare, se così fosse… ai posteri l’ardua sentenza.

Riteniamo quindi che in questo drammatico periodo abbiamo l’obbligo di essere uniti anche se distanti fisicamente. Il colore politico non deve creare distanze, ma dobbiamo insieme difendere e tutelare le persone più disagiate per poter essere una comunità vincente.

Siamo fiduciosi che la proposta di destinare questi stipendi e gettoni del mese di Marzo dell’amministrazione comunale e di noi consiglieri di minoranza, alle fasce più disagiate, può rappresentare un buon esempio per tutti i cittadini.

Gruppo consiliare “Forza Italia”
I Cons. Com. – La Corte Antonino – Gurrado Francesco
Gruppo consiliare “L’Aquilone”

I Cons. Com. – Amoroso Paolo – Di Stefano Giacinto – Prestigiamono Domenico


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.