Almaviva Palermo non rinnova i contratti. Venti bagheresi senza lavoro.

Almaviva Palermo in questo periodo di limitazioni per colpa del Coronavirus lascia a casa senza contratto circa 200 lavoratori. Fra loro anche venti bagheresi.

Sono lavoratori che si occupavano dei call center di Wind Tre, Sky e Tim.

Con una nota hanno ricevuto la notizia che il loro contratto non verrà rinnovato per l’emergenza Covid-19.

“Dall’inizio dell’emergenza sanitaria -scrivono le segreterie territoriali Fistel, Cisl, Felsa e Cisl- abbiamo insistito con forza perché l’Azienda coinvolgesse nel processo di remotizzazione anche i lavoratori dell’outbound affinché nessuno restasse indietro ed avessero tutti la possibilità di continuare a lavorare, nell’incontro di oggi l’Azienda, nuovamente da noi sollecitata, ci ha confermato che in accoglimento delle nostre istanze ha maturato l’intenzione di attivarsi per lo Smart working anche per i lavoratori a progetto, pur non essendo ancora in grado di fornire dei tempi di attivazione;

nel frattempo potranno accedere al bonus previsto dal DPCM i collaboratori che risultavano contrattualizzati alla data del 23 Febbraio, con l’auspicio di nuove disposizioni che estendano il suddetto bonus anche al mese di Aprile.

Resta inteso che tutti i lavoratori non rinnovati restano inclusi nelle liste aziendali per essere richiamati alla ripresa delle attività e che le scriventi vigileranno perché gli intenti dichiarati nell’incontro di oggi vengano trasformati in azioni concrete.”


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.