Nell’ambito della campagna “iorestoacasa” BCsicilia presenta una serie di conversazioni online di cultura materiale e immateriale

“La Sicilia raccontata a casa, conversazioni di cultura materiale e immateriale”. Nell’ambito della campagna #iorestoacasa per la prevenzione dal Covid19, il Gruppo giovani di BCsicilia ha organizzato una serie di incontri online su temi di “rilievo”, trattati con un moderno approccio divulgativo, per diffondere fra tutti, appassionati o semplici curiosi, un messaggio di speranza nella tragica situazione di questi mesi, restando uniti nella cultura.

I tre cicli di conversazioni si svolgeranno alle ore 17,00 dei giorni indicati, sulla pagina facebook dell’Associazione, cercando semplicemente “BCsicilia” e mettendo il proprio “mi piace” o tramite il seguente link: https://www.facebook.com/associazionebcsicilia/.

Nove in tutto le conversazioni proposte da tre giovani studiosi. Il 6, 8 e 10 aprile l’architetto Fabrizio Giuffrè affronterà il tema “Palermo: un cammino nella notte dei tempi tra storia ed arte”.

Il secondo ciclo si terrà il 14, 16 e 18 Aprile con tre interventi di Angelo Antonio Faraci, storico dell’arte, che parlerà su: “Non falso ma verosimile: Inganni d’arte in Sicilia”.

Infine il 20, 22 e 24 Aprile Alessia Marcianò, architetto, presenterà “La scuola di Basile: Il volto della Palermo che fu”.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.