Incontri virtuali tra fotoamatori di Andrea di Napoli

Solitamente i fotoamatori si incontrano in occasione di qualche affollata mostra o si riuniscono nella loro sede per discutere della propria passione comune, ma, negli ultimi tempi, per evitare il propagarsi della gravissima influenza pandemica, è stato prudentemente necessario sospendere anche questo genere di relazioni interpersonali.

Con lo scopo di non trascurare la propria passione per l’immagine fissa ed evitare di impigrirsi troppo a causa della necessità di restare lontani dagli spazi esterni, una trentina di fotoamatori hanno aderito all’iniziativa lanciata dall’intraprendente fotografo palermitano Nino Pillitteri il quale, ricorrendo alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie, ha organizzato un breve ciclo di appuntamenti in videoconferenza dedicati alla lettura e commento degli scatti più significativi di ciascuno.

Per svolgere questo delicato compito sono state invitate alcune personalità
altamente qualificate e giustamente ritenute delle autentiche “eccellenze” del settore fotografico, le quali, gentilmente, hanno accettato.

I critici e gli esperti che si sono amichevolmente resi disponibili per la lettura delle fotografie sono stati: Daniela Sidari, docente Fiaf,(Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Giancarlo Torresani, docente FIAF (Direttore DiD “Dipartimento Didattica”) e Socio Onorario UIF.
Attilio Lauria, Vice Presidente FIAF.

Senza bisogno di spostarsi dalle loro residenze, anche piuttosto geograficamente lontane tra loro, ogni autore ha sottoposto tre delle proprie fotografie all’interpretazione di coloro che, negli anni, hanno accumulato l’esperienza necessaria per analizzare con disinvoltura i contenuti mediati dalle immagini, cogliere le corrette caratteristiche
tecniche ed apprezzare il più o meno gradevole aspetto estetico del prodotto artistico.

Anche se i file creati attraverso i moderni dispositivi di ripresa forniscono a chi li utilizza le informazioni relative alla data ed ai valori impostati dalla fotocamera, soltanto le competenze dello studioso e la sensibilità del suo
“occhio umano” riescono ad attribuire un preciso significato culturale, storico e comunicativo ad una foto singola o ad un portfolio di varie immagini in qualche modo collegate tra loro.

I soci della Sezione di Palermo dell’AFA hanno partecipato in massa alle stimolanti videoconferenze ed hanno disinteressatamente esteso l’originale proposta ad un discreto numero di appassionati, i quali l’hanno accolta con
grande entusiasmo e con un certo impegno personale.

Comunicazione

– Alla cortese attenzione dei lettori

Rispetto, gratitudine e senso civico si possono dimostrare in tanti modi.
Il Gruppo Fotografico Sambucese in collaborazione con l’Associazione
Fotografica Alesina -sezione di Palermo-
e con il patrocinio gratuito dell’Unione Italiana Fotoamatori, ha organizzato il Concorso Fotografico Nazionale dal titolo “Durante la lunga attesa”, con l’unica finalità di devolvere l’intero ricavato alla Protezione Civile per sostenere l’emergenza sanitaria da Covid-19 del nostro Paese.

(Fotografia della locandina di Marianna Loria)


I Link per scaricare il bando e la scheda di partecipazione si trovano su
www.sambucaonline.it oppure su www.uif-net.com


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.