XIX Giornata Nazionale del Sollievo

Si celebrerà anche a Bagheria, il prossimo 31 maggio 2020, la XIX Giornata Nazionale del Sollievo, organizzata dalla SAMOT onlus con il patrocinio del Comune.

La giornate del sollievo, istituita nel 2001 con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri si svolge da allora annualmente l’ultima domenica di maggio.

La SAMOT, da oltre 30 anni per conto dell’Azienda Sanitaria eroga gratuitamente cure domiciliari in favore delle persone affette da patologie cronico-degenerative con limitata aspettativa di vita e, contestualmente, è da sempre impegnata nella diffusione della cultura delle cure palliative, del prendersi cura dell’altro oltre che di se stessi, per ribadire con forza che la qualità di vita e la dignità della persona sono valori inalienabili “sempre” ed in ogni loro dimensione (sociale, psicologica, fisica), lungo tutto il percorso del ciclo di vita.

“Quest’anno, vista l’emergenza Covid 19, l’evento si svolgerà suoi canali social – spiegano gli organizzatori – e vedrà coinvolti numerosi enti ed associazioni dedicati alle cure palliative, che celebrano l’umanizzazione delle cure, affinché la presa in carico della “persona fragile” non sia solo sanitaria, ma anche sociale e relazionale.

Il “filo rosso” dell’intera giornata sarà tracciato da attività finalizzate a colmare quel distanziamento emotivo che lo stand-by fisico e relazionale, doveroso rispetto al contenimento dei rischi di contagio da covid-19, ha imposto, affinché la comunità possa rialzare gli occhi e proiettarli verso un futuro che merita di essere costruito giorno dopo giorno, per una ripresa che non coincida con la riapertura di attività e servizi, ma che nasca da ogni piccolo grande gesto quotidiano”.

Cuore pulsante della XIX Giornata del Sollievo saranno i dirigenti scolastici, gli insegnanti, gli alunni e i genitori della scuola primaria bagherese, per sottolineare ancora una volta che la Scuola è il punto di partenza per avviare il cambiamento culturale e per contribuire a rendere i nostri alunni/figli cittadini consapevoli, attivi e resilienti.

Gli alunni saranno destinatari di un video tutorial per la realizzazione dell’aquilone; il video, realizzato da insegnanti della scuola materna, si prefigge l’ambizioso obiettivo di promuovere, stimolando adattamento e creatività (ingredienti indispensabili della resilienza), la cultura del sollievo incoraggiando uno sguardo attivo al futuro.

Pino Grasso per il “Pungolo”


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.