La situazione delle persone positive nei paesi dell’Hinterland

Sono diversi i casi di persone positive al Covid-19 registrati nelle ultime settimane nei paesi della fascia costiera, l’ultimo dei quali un ragazzo di 27 anni di Porticello che era rientrato da fuori Sicilia e che si trova in quarantena.

La situazione viene illustrata dal Responsabile dell’Unità Operativa di prevenzione territoriale, dottor Marcello Scalici il quale precisa che si tratta di persone venute da fuori regione che sono in quarantena e si sottoporranno al tampone di controllo presso la Guardia medica di Porticello.

“Fino ad ora abbiamo effettuato 330 tamponi e soltanto 8 persone sono risultate positive – afferma Scalici – e in questo momento il numero di soggetti rientranti è in diminuzione.

Un positivo rientrante da fuori regione è di Santa Flavia, due positivi rientranti da fuori di Casteldaccia e uno positivo rientrante da fuori di Altavilla Milicia.

Tutti gli altri positivi sono casi autoctoni. Il tampone dei positivi viene fatto a domicilio, mentre alla Guardia medica di Porticello vengono fatti i tamponi a quelli che rientrano da fuori, e che hanno finito i 14 giorni di isolamento.

Inoltre tutti i positivi venuti da fuori sono asintomatici, quindi è corretto dire che non sono in via di guarigione, ma che si stanno negativizzando, quindi non possono contagiare gli altri”.

Bagheria: Risultano 8 le persone contagiate, uno dei quali è il genitore dei due bambini di 18 e 3 mesi che lunedì si sottoporrà al terzo tampone di controllo.
Santa Flavia: Sono 2 uno dei quali è in via di guarigione.
Casteldaccia: Sono 2 in attesa dei tamponi di controllo che verranno eseguiti la settimana prossima.
Altavilla Milicia: 1 persona in quarantena.
Ficarazzi: Non si registra nessun contagiato.

“Dobbiamo aspettare l’andamento epidemiologico della fase due – aggiunge il dottore Scalici – e verificare se l’apertura di alcune attività commerciali e la maggiore possibilità ad uscire, sempre per validi motivi, non determini un incremento dei casi. Tutto dipende soprattutto dal mantenere il distanziamento sociale e la protezione con l’uso delle mascherine”.

Pino Grasso


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.