“La sartoria di Dio” … per cucire il progetto che Dio ha per te

Se vuoi rifarti il guardaroba, entra in un negozio qualsiasi di abbigliamento. Se, invece, vuoi avventurarti in un percorso affascinante fatto di “scampoli, colori, modelli e cuciture”, questo è il libro per te. Un piccolo strumento che ti guida nella Sartoria di un Sarto molto speciale.

Pubblicato il volume di p. Carlo Aquino ed Enza Maria Mortellaro, “La sartoria di Dio” … per cucire il progetto che Dio ha per te, Casa Editrice We can Hope.

“Questo Sarto – spiegano gli autori – cerca ognuno, ama tutti, insegue i fuggiaschi, sollecita i distratti, abbraccia i delusi, consola chi piange, si fa compagno di chi è in cammino, riempie il vuoto di chi è solo e a tutti e a ciascuno confeziona l’abito adatto a vivere un’esistenza dignitosa.

Al nostro Dio-Sarto basta guardarti negli occhi per conoscerti nel profondo: Egli conosce i tuoi pensieri, ascolta i tuoi desideri, sa quanto vali veramente e sa misurare la tua sete di infinito, la tua ricerca di felicità.

Egli chiede di cucire un abito per te che possa far risplendere in te la Sua bellezza, la Sua somiglianza, il Suo amore. L’abito che il nostro Dio-Sarto cuce dà forma alla tua esistenza e si modella in base alla tua disponibilità a lasciarlo intervenire su di te. Mettiti alla ricerca dello scampolo più adatto a te e avrai un habitus tutto da vivere”.

Così scrive nella prefazione mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani e presidente della Commissione Episcopale “Famiglia, giovani e vita”: “Gli autori consegnano un’efficace sintesi del modo di agire del Sarto – prende le misure guardandoti in profondità, disegna il modello proponendoti una vita nuova, taglia i legami “obbligatori” con la madre, con la legge, con i peccatori, con le donne; cuce il rapporto con il Padre, del Padre con i figli e dei figli tra di loro, con i discepoli; modifica la mentalità, ridefinisce e confeziona: va’ in pace e non peccare più, alzati e cammina, prendi il largo, oggi sarai con me in paradiso, io sarò con voi ogni giorno sino alla fine dei tempi”.

“Il Pungolo di Bagheria” – Pino Grasso


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.