Contrada Lanzirotti: i cittadini chiedono sgravi per il mancato servizio del porta a porta

I cittadini della Contrada Lanzirotti chiedono all’amministrazione comunale di valutare la possibilità di uno sgravio sulla bolletta TARI in considerazione del fatto che la zona non è coperta dal servizio del porta a porta e che da ora in poi i rifiuti differenziati dovranno essere portati all’ecopunto istituito nella zona.

Negli ultimi tempi il porta a porta dell’AMB nella zona non era più puntuale e la situazione dei rifiuti stava diventando insostenibile. L’AMB su indicazione del Comune ha istituito l’isola ecologica nella zona ed il risultato è stato soddisfacente nella raccolta. Però il servizio porta a porta per il ritiro dei rifiuti è stato sospeso.

Nell’ecopunto nell’ultima settimana sono state riempite 61 vasche di plastica, 41 di carta, 18 di vetro, 20 di umido e 5 di indifferenziato.
“Sabato abbiamo sono venute circa 230 persone, ed abbiamo riempito 11 vasche di plastica. 8 di carta, 4 di umido, 4 di vetro e 2 indifferenziata – afferma Barone – un grazie di cuore a tutti. Bisogna crederci insieme e presto raccoglieremo i frutti”.

I cittadini, però, sottolineano il fatto che il buon risultato non significa che sono contenti. Anzi hanno una disparità di trattamento rispetto al resto dei cittadini pur pagando alla stessa maniera il servizio di raccolta.

Per il Presidente dell’AMB la richiesta è legittima e il Comune può accoglierla. Si vedrà in futuro. Di certo occorre mettere tutti i cittadini sullo stesso piano. Un buon punto di partenza potrebbe essere la tariffa puntuale che premia chi conferisce la differenziata e ne riduce la Tassa. Cosi chi porta i rifiuti negli ecopunti viene incentivato e risparmia.

La differenziata dà comunque i primi frutti se è vero che con gli introiti del materiale conferito nei consorzi nazionale si sta acquistando una spazzatrice automatica per il parco mezzi dell’azienda. Un risultato che non ha precedenti nella storia dei rifiuti.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.