Cinque concorsi al Comune di Bagheria

Il Comune di Bagheria ha indetto cinque concorsi per reperire 8 profili professionali. I concorsi sono dedicati alle fasce protette.  Si cercano esperti in informatica, contabili e custodi per il cimitero. 

Proponiamo per intero il comunicato stampa:

Il comune di Bagheria ha indetto 5 concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale, esclusivamente riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette ex art.1 L. 68/1999 (Disabili).

Le figure ricercate, ed i posti disponibili sono:

N°1 Cat. D Istruttore Direttivo Informatico a tempo indeterminato e pieno,
N°1 Cat. C- Istruttore Informatico a tempo indeterminato e parziale al 50%
N°2 Cat. C- Istruttore Contabile a tempo indeterminato e parziale al 50%
N°2 Cat. C- Istruttore Tecnico a tempo indeterminato e parziale al 50%
N°2 Cat. B- Custode Cimitero a tempo indeterminato e parziale al 50%.

Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio di trenta giorno, decorrenti dal primo giorno successivo a quello della data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana – serie speciale Concorsi, pubblicazione avvenuta oggi.

La scadenza è prevista quindi per il 29 giugno 2020, direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune il quale rilascerà idonea ricevuta, oppure a mezzo PEC, al seguente indirizzo: protocollobagheria@postecert.it. con indicazione dell’oggetto della selezione ed allegando una copia in formato PDF dei documenti richiesti.

In tal caso, la domanda dovrà essere sottoscritta digitalmente o in forma autografa sul documento in formato pdf e farà fede la data di consegna generata dal sistema informatico;

Si può inoltre spedire una raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: Comune di Bagheria, Corso Umberto I, 165 – 90011 – Bagheria (PA); , con indicazione del mittente e riportando la dicitura specifica di ogni concorso come indicati nei bandi.

La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa pari ad 10,33 euro da effettuarsi a mezzo versamento in conto corrente postale n. 15646904 intestato a Comune di Bagheria Servizio di Tesoreria , oppure tramite bonifico bancario intestato a Comune di Bagheria IBAN : IT 65 U 01030 43071 000003885251 con l’indicazione della causale “Tassa di concorso”.

I requisiti richiesti, le modalità di presentazioni ed ogni altra informazione è specificata nei bandi che sono pubblicati all’albo pretorio on line del comune e qui in allegato, come così pure modello di domanda.

Per qualsiasi informazione attinente ai concorsi è possibile contattare i seguenti numeri telefonici 091 – 943309 op. 943310 Ufficio Personale.

mm
ufficio stampa


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.