Dal suo eremo di preghiera, Biagio Conte invia un messaggio alle famiglie

Sono ben 26 i giorni, in cui il missionario laico Fratel Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità che ospita 1.100 persone povere a Palermo, digiuna nutrendosi soltanto dell’Eucarestia, prega e fa penitenza in una grotta nell’entroterra della Sicilia in montagna.

Fratel Biagio ha avuto delle coliche che ha superato. Il missionario si muove nei pressi della grotta, aiutandosi con un bastone. Nella grotta vi è una teca del Santissimo Sacramento, intorno la bellezza della natura.

Fratel Biagio sente ancora di continuare il digiuno e la preghiera incessante per chiedere al Buon Dio la conversione di tutti verso il Bene Comune e lancia un nuovo appello:

Carissimi e preziosi genitori (papà e mamme) è vostro dovere educare e far crescere figli e figlie giusti e nel bene; tenendoli lontani dai mali, dai vizi e dalle dipendenze negative dell’alcool, delle droghe, dalle sigarette, dalle mode che offendono il corpo e da tanti altri pericoli.

Carissimi genitori anche noi dobbiamo essere liberi dalle dipendenze ed essere un buon esempio. Vero che siamo costretti a vivere in una società che permette l’acquisto e il consumo di queste cose negative; il sistema acconsente il consumo delle dipendenze negative e così si realizza un modello che sembra obbligato e comodo per i giovani, i figli.

Tutti come dei copioni: se vivi questo modello di vita ok o se no sei tagliato fuori, emarginato; è urgentissimo e doveroso rivolgendomi alla Istituzioni, alle professioni, alle scuole, ai mezzi di comunicazione, alla Chiesa, alle religioni e ai non religiosi affinché veniamo in aiuto a queste famiglie e soprattutto ai genitori.

Soprattutto impegniamoci a non acconsentire, di approvare e acconsentire tutto ciò che è male e negativo (al corpo, alla mente e allo spirito); è nostro dovere tutelare i giovani che sono il futuro della nostra società. E adesso convertiamo questi mali che realizzano dipendenze negative con prodotti non nocivi, con divertimenti giusti, sani e costruttivi; facendo così una buona prevenzione, una corretta informazione televisiva, video che trasmettono giusti e sani messaggi educativi nel bene e non più negativi e diseducativi.

Se le tecnologie sono usate bene tornano bene, ma se usate male tornano male. Sento nel mio cuore di mettere tutto nelle mani del buon Dio, affinché tutta l’umanità possa maturare una vera e giusta conversione al bene e non più nei vizi e sotto le dipendenze negative.

Adesso basta! Carissimi genitori: stiamo attenti ad essere anche voi liberi da queste negative dipendenze; siate anche voi prudenti per essere di buono esempio per i vostri figli, per il bene della vostra famiglia, per il bene di tutta l’umanità.

Pace e Speranza Fratel Biagio piccolo servo inutile

Fonte: Il Pungolo di Bagheria


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.