Ancora tutto fermo per il trasloco della polizia municipale

Mentre questo giornale va in stampa scade il termine ultimo del 25 giugno che il Dirigente del comune di Bagheria, dott.ssa Picciurro, aveva imposto per lo sgombero dei locali via Papa Giovanni XXIII al civico 26 occupati
dell’Amb, per consentire il trasferimento in quella sede del comando di polizia municipale della città, sede impegnata fin dal 2015, ristrutturata con fondi assegnati esclusivamente ai caschi bianchi e che, per motivi mai chiariti, è stata infine assegnata all’Amb.

Qualche settimana fa una direttiva della dott.ssa Picciurro imponeva lo sgombero dei locali entro e non oltre il 25 giugno, termine ormai non rispettato.

L’ostacolo al trasloco da parte dell’Amb era giustificato dalla necessità di liberare dei locali di proprietà del comune occupati dal 2015 all’Associazione “Orchidea” .

Locali distanti pochi metri dall’attuale sede dell’Amb, gestiti da un gruppo di anziani che il pomeriggio si riunivano per incontrarsi, giocare a carte o organizzare incontri culturali o di svago.

La settimana scorsa la sede dell’Associazione “Orchidea”è stata sgomberata (nella foto il trasloco della ditta “Spadafora”) e si attendeva da un momento all’altro il via libera al doppio trasloco, cosa che non è avvenuta entro i termini perentori imposti dalla dott.ssa Picciurro che invitava la società Amb a “lasciare l’immobile di via Papa Giovanni XXIII n. 26, libero da persone e cose, entro e non oltre il 25 giugno 2020 e , nel contempo, ad adottare i provvedimenti necessari per il trasloco presso i locali di via Massimo D’Azeglio n. 50. Si significa che in difetto di riscontro e perdurando l’occupazione dei locali l’amministrazione si riterrà libera di procedere nelle più opportune sedi giudiziarie per ottenere la liberazione dei suddetti locali con eventuale ed integrale risarcimento dei danni subiti e subendi per il ritardo.“


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.