Inagibile il piano nobile di palazzo Cutò, sfrattata l’associazione etnografica “Giuseppe Bagnera”

“L’amministrazione comunale ha fatto chiudere il cancello di accesso a palazzo Aragona Cutò con un lucchetto – denuncia il presidente dell’associazione “Giuseppe Bagnera”, Angelo Restivo – impendendomi l’ingresso per svolgere regolarmente la mia azione di promozione culturale.

Ho dovuto pure disdire tutti gli appuntamenti con i turisti. Tra l’altro le condizioni in cui versa Palazzo Aragona-Cutò sono deplorevoli. La pulizia non viene effettata da mesi.

Se il sindaco vuole includere il Palazzo in queste misere condizioni nel percorso turistico che ha annunciato, portatore, a suo dire, di migliaia di turisti a Bagheria non penso sia una cosa fattibile”.

I locali del piano nobile sono appunto inagibili, mentre quelli del piano terra, dove ha sede la Biblioteca comunale funzionano regolarmente.

Il responsabile Pino La Piana accoglie i lettori a cui fornisce anche la mascherina nel caso fossero sprovvisti.

“Restivo si lamenta forse per stizza – dichiara il sindaco Filippo Maria Tripoli – dato che gli è stato comunicato per tempo di liberare le stanze del primo piano che erano utilizzate in modo totalmente gratuito poiché devono iniziare dei lavori di manutenzione della villa settecentesca e perché dobbiamo procedere ad una risistemazione del piano.

Tra l’altro a Restivo abbiamo proposto anche dei magazzini dove potere conservare in sicurezza i tuoi materiali”.

Il direttore Restivo teme anche che ricorrendo quest’anno il ventennale dell’associazione, la programmazione delle iniziative verrebbe pregiudicata.

Fonte: Il pungolo di Bagheria – Pino Grasso


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.