Per il Santo patrono San Giuseppe festeggiamenti in tono minore

“Quest’anno i festeggiamenti che si svolgono solitamente nella prima domenica di agosto, in onore del Santo patrono San Giuseppe, saranno decisamente in tono minore, ma celebrati nella grande Fede del popolo bagherese”.

Ad affermarlo l’arciprete, don Giovanni La Mendola il quale ha invitato l’amministrazione comunale, i rappresentanti delle forze dell’ordine, del mondo del lavoro, del turismo e gli operatori turistici, oltre che tutti i fedeli ad un momento di preghiera che si svolgerà domenica 2 agosto.

“A causa della pandemia che tanti lutti e dolori ha provocato – dichiara don La Mendola – non possiamo permetterci i festeggiamenti come negli anni scorsi, per il nostro santo patrono San Giuseppe, in linea con i decreti governativi e del nostro arcivescovo, mons. Corrado Lorefice.

Ci stringeremo pertanto, attorno alla mensa del Signore per una solenne celebrazione Eucaristica che si svolgerà alle 18.30 sul sagrato di piazza Madrice dove porteremo il simulacro del Santo e al termine faremo tutti insieme un atto di affidamento a San Giuseppe perché ci liberi dalla pandemia.

Pregheremo per tanti padri di famiglia che hanno perso il lavoro e le tante famiglie che vivono nell’indigenza perché coltivino la speranza e vivano giorni sereni”.

Le mancate manifestazioni collaterali lasceranno con l’amaro in bocca soprattutto i tanti emigrati che tornano dal nord e che scelgono il mese di agosto per ricongiungersi alle famiglie d’origine che comprenderanno il momento difficile che stiamo vivendo.

Fonte: Il Pungolo di Bagheria e dintorni


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.