SPETTACOLI: Nel cuore delle Madonie la prestigiosa rassegna musicale “Castelbuono Jazz Festival” con artisti bagheresi

Ha preso il via la manifestazione “Castelbuono Jazz Festival” si svilupperà in 3 comuni madoniti, Castelbuono, Campofelice di Roccella e Cefalù e quest’anno sarà ancora più speciale, dopo mesi col fiato sospeso a causa dell’emergenza epidemiologica.

Ad esibirsi diversi artisti bagheresi tra cui Giuliana Di Liberto, in trepidante “attesa” della ripresa delle stagioni concertistiche e in dolce attesa di un bambino che sarà tra le protagoniste di questa celebre manifestazione.

“Con grande emozione e profondo orgoglio – dice Giuliana – condividerò il palco con straordinari artisti, tra cui il grande compositore e direttore d’orchestra Enrico Intra”.

Programma:
16 agosto
, Castelbuono – Piazza Castello “Cinema in Paradiso” con la guest star Enrico Intra, Giovanni Mattaliano al clarinetto ed Antonio Zarcone al piano
17 agosto, Castelbuono – Piazza Castello Serata dedicata a Nick La Rocca, il geniale musicista di Salaparuta, emigrato negli States, che è passato alla storia per aver inciso in assoluto il primo disco di musica jazz. Insieme a Giuliana Di Liberto sul palco l’attore Marcello Mordino e gli amici Giacomo Tantillo, Claudio Giambruno, Ezio Di Liberto, Vito De Canzio, Pamela Barone e Toni Piscopo.

Il 21 agosto, Cefalù – Museo Mandralisca concerto dedicato a tutti gli operatori sanitari dell’ospedale Giglio di Cefalù a cui il Festival è stato vicino, con numerose iniziative, durante il lockdown, con la partecipazione del maestro Antonio Zarcone.

Per info e prenotazioni: Ufficio turistico di Castelbuono 0921/671124 – E-mail prenotazionicjf@libero.it


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.