“Oltre Danza”, trampolino di lancio per talenti del balletto La favola della giovane e bella Valeria Puleo

La scuola OLTRE DANZA come trampolino di lancio per i futuri protagonisti del balletto classico e contemporaneo: protagonista la dodicenne Valeria Puleo.

Gli allievi della scuola “OLTRE DANZA” diretta da Gessica Sposito tuttora continuano a far parlare dei loro straordinari successi. In particolare si fa riferimento a Valeria Puleo, la piccola artista che già in passato ha raggiunto un risultato eccezionale con l’audizione per la Joffrey Ballet School di New York e che nuovamente ha superato a pieni voti un’altra spettacolare prova sostenuta il 12 Luglio presso il D.A.F (Dance Arts Faculty) di Roma.

Come in una favola, tutto ha avuto inizio grazie alla perseveranza della sua eccellente insegnante che attraverso una videolezione ha sottoposto all’attenzione del maestro Mauro Astolfi la bravura della bambina.

Il famoso coreografo di ‘Amici’, rapito dalla meravigliosa performance, ha invitato Valeria a sostenere l’importante audizione per meglio valutarla presso la sua struttura tra la gioia e l’orgoglio della maestra e dei familiari.
L’audizione articolatasi in due fasi ha visto la giovane danzatrice esibirsi in un primo momento sulla danza classica, poi sulla danza contemporanea.

Durante le prove Mauro Astolfi ha riconosciuto un buon asse, una forte padronanza scenica e una buona base tecnica. Valeria Puleo, nonostante la tenera età di soli dodici anni, è riuscita ad emozionare tutti con il suo talento tanto da essere ammessa al Professional rivolto agli studenti dai 14 ai 18 anni, traguardo che comporta uno studio di cinque anni in cui si ha l’opportunità di affinare le proprie capacità artistiche scontrandosi
con realtà differenti in varie parti del mondo, in prospettiva di
una futura esperienza lavorativa.

Il D.A.F è un centro internazionale per la formazione e il perfezionamento
professionale nella danza, un’ importante vetrina sul mondo artistico per chi vuole diventare ballerino professionista grazie a una formazione completa che consente la maturazione del corpo, della tecnica e del movimento, puntando allo studio incentrato sulla conoscenza del proprio sistema emozionale.

L’insegnante Gessica Sposito a questo proposito ha dichiarato: “L’ammissione della mia allieva a questo progetto molto importante a
livello internazionale è la conferma che sto seguendo bene i miei ragazzi, che stiamo crescendo insieme”.

Gli allievi della scuola ‘OLTRE DANZA’ acquisiscono competenze attraverso un attento studio che richiede sacrificio, duro lavoro, amore e dedizione, applicando quotidianamente gli insegnamenti della docente sul vero senso della danza in cui non bisogna mai risparmiarsi e dove ogni sforzo viene ripagato con la vittoria di ragazzini prodigio altruisti e umili, sempre responsabili, pronti a collaborare, ad aiutare e incoraggiare il prossimo anche se loro rivale in gara, perseguendo i valori di una competizione sana degna di una vera e propria squadra vincente.

Come una ‘mamma artistica’ fa con i suoi suoi ‘figli artistici’, Gessica Sposito segue sin dai primi passi i suoi ragazzi che come rondinelle spiccano il volo verso il loro futuro, sostenendoli e spronandoli nel suo ruolo di educatore
tecnico e morale: “Io parto dal presupposto che gli allievi sono prestati, i genitori me li affidano e il mio compito è quello di farli crescere artisticamente per poi donarli agli altri, al mondo. Loro mi insegnano giorno dopo giorno ad affrontare le difficoltà e a superarle, me li vivo completamente e sono tanto orgogliosa di loro”.

La maestra d’altronde spera in cuor suo un futuro roseo e brillante, augurandosi che i suoi piccoli possano diventare ballerini di prim’ordine: ”Io voglio che i miei piccoli possano realizzare il cosiddetto “l’allievo supera il maestro”, voglio che accada proprio questo, che abbiano dei successi maggiori dei miei e questo sarà il mio successo più grande laddove il mio allievo avrà davvero realizzato tutto ciò che desidera, che ha sempre sognato”.

La danza che da sempre è medicina per l’anima va protetta, custodita con cura e tramandata di generazione in generazione affinché possa diffondere la sua eleganza in ogni parte del mondo.

Claudia D’amato


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.

Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Sul giornale “La Sicilia” un articolo su Tommaso Ticali

Molti sono stati i personaggi bagheresi che sono diventati famosi tra artisti, scrittori, fotografi ed artisti, ma anche medici e scienziati. Nel corso degli anni in cui…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.