Altro grande successo per il Museo dell’Acciuga di Aspra assegnato il “Travellers’ Choice 2020” da Tripadvisor

Ancora grandi successi internazionali arrivano per il piccolo Museo dell’Acciuga di Aspra. Già al primo posto tra i 10 migliori musei siciliani per TripAdvisor.

Il museo che racconta la tradizione e la storia dei pescatori siciliani.
Ideato e gestito da oltre 15 anni dai fratelli Michelangelo e Girolamo Balistreri, non ha alcun finanziamento statale è giusto precisarlo.
Michelangelo e Girolamo anno dopo anno fatto diventare il loro museo una finestra sul mondo: l’arte della salagione delle acciughe e della pesca locale, tradizione che rischia di scomparire.

All’interno del museo viene narrata, dal grande Michelangelo, la storia dell’acciuga attraverso gli antichissimi utensili dei pescatori e delle numerose fotografie d’epoca oltre ad una serie di antiche latte in cui venivano e vengono tuttora vendute le acciughe.
Il museo è oltretutto visitabile gratuitamente e ospita ogni anno decine di migliaia di visitatori provenienti sia dalla Sicilia che dal resto del mondo come le tantissime scuole con i tanti progetti di legalità.
Ma ritorniamo al premio “Travellers’ Choice 2020”.

Il premio è un riconoscimento che viene assegnato da Tripadvisor alle migliori attrazioni del mondo.
Tutte le migliaia di persone provenienti da tutto il mondo, e che hanno avuto il piacere di visitarlo, lo hanno ricensito come positivo rimanendo entusiasti di quello che Michelangelo e Girolamo sono riusciti a realizzare.
Tra l’altro nel museo si trovano una serie di cimeli che testimoniano la nascita di un prodotto che ha fatto la storia dei salatori di Aspra nel mondo.

Queste le parole dei fratelli Balistreri:
“siamo orgogliosi di condividere con con voi la vincita del Travellers’ Choice 2020” di Tripadvisor. Un riconoscimento frutto delle recensioni dei viaggiatori di tutto il mondo ai quali va il nostro più sincero ringraziamento. Questa vittoria premia un lavoro costante e attento, volto alla difesa delle nostre antiche tradizioni marinare siciliane.

Ringraziamo tutti coloro che con i propri voti hanno reso possibile questo traguardo. 21 Agosto 2020.

Emozionante. Grazie a tutti”.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.