Il “Sicily Coast to Coast” ha fatto tappa a Bagheria. I saluti istituzionali a Villa Palagonia

Lo scorso 8 agosto ha preso il via la prima edizione del Sicily Coast to
Coast,
manifestazione organizzata dalla Pro Loco Acireale, consistente in
un bike trip che ha toccato 12 comuni in 7 province siciliane.

Nella mattinata dello scorso 10 agosto, in occasione della tappa bagherese
prima di recarsi a Palermo, i tre partecipanti, Davide Bella, Enzo
Benintende e Graziano Camelia, sono stati accolti a Villa Palagonia da Antonio Mineo, presidente della Pro Loco Bagheria Città delle Ville, e dall’assessore al turismo Brigida Alaimo.

Qui al presidente Mineo e all’amministrazione comunale è stato donato un simbolico cadeau. Il Sicily Coast to Coast è un evento che ha l’obiettivo di promuovere il cicloturismo autosufficiente, incentivando l’utilizzo della
bicicletta al fine di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente ed educare
gli automobilisti ad aver riguardo dei ciclisti, perché la strada è di tutti e ancora troppo spesso tragici incidenti ci dimostrano come non si sia del tutto abituati alla presenza dei ciclisti sulle strade siciliane.

A causa dei rischi dovuti alla pandemia di Covid-19, questa prima
edizione della manifestazione cicloturistica è stata limitata a solo 3 partecipanti che, documentando il viaggio sui social, hanno promosso i prodotti locali e il turismo di prossimità.

Uno degli intenti di questo viaggio è stato proprio quello di
intensificare la rete tra le varie pro loco e incentivare il sistema dello
scambio compensato nel turismo, illustrando non soltanto i beni della propria località ma anche quelli altrui, così da incrementare gli scambi turistici fra i vari comuni e favorire concretamente, a maggior ragione in questo momento di incertezze, il turismo di prossimità e il consumo
dei prodotti del nostro territrio.

Dopo la tappa bagherese, i tre cicloturisti hanno raggiunto Palermo,
Castellamare del Golfo (TP), San Vito Lo Capo (TP), Marsala
(TP), Sciacca (AG) e Licata (AG), consegnando di volta in volta, agli infopoint dei comuni visitati, la locandina degli eventi ascesi, nell’ottica unitaria di promozione turistica e territoriale.

Il Sicily Coast to Coast si è concluso il 13 agosto con partenza
da Marina di Ragusa, per tornare poi in serata ad Acireale, dopo
il passaggio da Noto e Siracusa.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

La cura del cuore

Il carattere itinerante della sequela dei discepoli di Gesù potrebbe far pensare che basti ricorrere all’improvvisazione per seguire Gesù. Il Vangelo ci ricorda invece che per essere…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.