ASPRA: Scarichi incontrollati riversati nel Mare di Mongerbino

Una grande chiazza di scarichi fognari è stata riversata sul tratto di mare dall’Arco azzurro alle calette di capo Zafferano.

“È uno scempio, un vero schifo impressionante – denuncia Rita Ferraro – non solo la vista, ma anche l’odore nauseabondo della melma che sale dal mare.

Lungo la costa c’è una visione che strugge il cuore e gli occhi rifiutano di vedere perché impressiona fino al vomito. E così il nostro mare che dovrebbe richiamare il turismo è diventato una fogna a cielo aperto”.

“Si tratta di un ulteriore oltraggio che deturpa i nostri litorali già oberati da scarsa attenzione – dichiara il responsabile di “Legambiente Bagheria e dintorni”, Luigi Tanghetti – e spesso incivili frequentazioni.

Debbo altresì rilevare che ieri avevo notato transitando tra Mongerbino e Aspra delle chiazze di colore e consistenza più schiumosa e melmosa del naturale, un rimestio dovuto come di norma ai venti di maestrale, che stazionavano sulla superficie delle acque che osservavo come d’abitudine, ma non avendo dati certi non potevo immaginare si trattasse di una ennesima offesa al patrimonio comune ad opera dei soliti ignoti che sguazzano nella palude di alcune disattenzioni magari dovute a scarse disponibilità numeriche degli operatori preposti alla sorveglianza del territorio, che necessita attenzionare e salvaguardare sempre e con più costanza sia nelle sue propaggini marine che montane”.

Il Pungolo di Bagheria


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.