MUSICA: Il cantautore di origini siciliane, Rosario Drago, dopo che negli States vuole sfondare anche in Italia

La sua un’unica passione è la musica, nelle sue vene scorre sangue siciliano, il papà è originario di Casteldaccia e la mamma di Altavilla Milicia, entrambi emigrati oltre 30 anni fa negli States per lavoro.

A Bethpage nello Stato di New York, nasce nel 1978 Rosario Drago che cresce nella “Grande Mela”, dove diventa un noto cantautore.
Nel 2019 Rosario Drago produce, dirige e compone il suo primo pezzo “latin – house” dal titolo: “El Bombanazo” che lo porta a stare diverse settimane in classifica dance e a vincere un piccolo Oscar al Festival latino 2019 di New York.

A questo punto comincia la collaborazione con il DJ bagherese Ciccio Maggiore che fa conoscere questo bellissimo pezzo anche in Italia e ancor più nella sua amata Sicilia, attraverso diverse radio ed anche web, ma quella più importante è Bagheria su RPM, Radio Planet Music che in collaborazione con la “Tribù che balla – eventi & feste”, manda il pezzo “El Bombonazo” nel programma musicale, giorno per giorno per 5 mesi e proposta in tutte le serate danzanti e in tutte le piazze della Sicilia dove si è esibita la “Tribù che balla”.

Anche quest’anno continua la cavalcata nel mondo latin – house di Rosario Drago, dove nei primi mesi del 2020, produce, dirige e compone da buon cantautore “Bonito” che entra immediatamente in classifica a New York, data la sua bellezza e la facilità nell’eseguire i passi, bene video-montati su YouTube.

“Il pezzo viene riproposto in Sicilia, ancor più nella nostra Bagheria – afferma il DJ Ciccio Maggiore – sempre grazie alla collaborazione con la “Tribù che balla”, tramite Radio Planet Music. Adesso stiamo lavorando ad un altro pezzo che farà ballare tantissima gente, come i primi due, davvero fantastici che penso stupiremo tutti ed entreremo in tutte le classifiche italiane”.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.