Trasferimento della sede della Polizia Municipale. Ormai non è più questione di giorni ma di ore…

Ormai non è più questione di giorni ma di ore. Parliamo, per la milionesima volta, del trasferimento della sede della polizia municipale in Via Papa Giovanni, sede assegnata ai caschi bianchi cinque anni fa e che, per decisione del potere del tempo, fu “girata” all’AMB.

Il mese scorso l’assessore Maurizio Lo Galbo prese l’impegno che entro agosto si sarebbe completata la fase del trasloco ed i pochi vigili ancora
in servizio avrebbero finalmente potuto usufruire di una sede dignitosa
dopo cinque anni di convivenza in un tugurio indegno per qualsiasi essere che si possa definire umano.

L’assessore, da sempre, si è dimostrato categorico nella volontà di trasferire il più presto possibile la sede in locali dignitosi e fino a pochi giorni fa si è dimostrato ancora una volta determinato nel voler mantenere l’impegno preso per completare il trasferimento entro il mese di agosto.

L’aspetto che ci lascia ancora perplessi non è tanto la determinazione
dell’assessore nel rispettare quanto promesso ma la sensazione (nostra) che da parte di altre figure istituzionali ci sia stata, ed ancora c’è, qualche ostacolo “volontariamente imprevisto” e che qualcuno fino ad ora dà la sensazione che abbia operato per rallentare al massimo questo famigerato trasferimento e l’annullamento del trasloco in corso lo scorso anno, sospeso ed annullato con i mezzi della ditta Spatafora già in viaggio verso via Papa
Giovanni, danno forza a questa nostra “personalissima sensazione”.

La scorsa settimana abbiamo incontrato l’assessore Lo Galbo e, come sempre, ha risposto con cordialità ad alcune domande:

Assessore a che punto siamo con il trasloco?
Abbiamo tutto pronto come documentazione, abbiamo perso tempo per il ferragosto ed oggi con il rientro dalle ferie dei dirigenti interessati alla determina per completare i lavori di adeguamento della sede che dovrà ospitare i locali dell’AMB per liberare subito dopo, finalmente e definitivamente, i locali della nuova sede della Polizia Municipale e dare il via, questa volta vero, al trasloco in tempi brevissimi.

Va detto che si tratta di lavori di poco conto come l’apposizione della maniglia antipanico e la certificazione dell’impianto elettrico che deve essere a norma Cei.

I giorni necessari dovrebbero essere soltanto quattro e per la determina d’impegno mi è stato garantito che sarà questione di qualche giorno in più per l’impegno di spesa ed una volta esitato dalla ragioneria del comune la palla passerà al direttore di lavori che riceverà l’incarico da parte dell’amministrazione comunale.

Che tempi “reali”prevede.
Penso che la prossima settimana inizieranno i lavori e tutto verrà
concluso probabilmente nella stessa settimana e finalmente potremmo
passare alla fase finale del trasloco, e questa volta senza sorprese..

C’è stata qualche difficoltà particolare nel mandare avanti questo progetto?
Devo ammettere che qualche difficoltà “non prevista” c’è la siamo ritrovata, comunque adesso siamo veramente pronti e l’inaugurazione della nuova sede della polizia municipale è questione di pochissimi giorni.

Michele Manna



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.