Le Vie dei Tesori e la casa “Oasi Blu” di via Litterio

Quando passi da via Litterio noti qualcosa di diverso. E’ il portone di ingresso di una casa e molti si chiedono chi ci abita. La prima volta che la vidi pensai fosse la casa di qualcuno che giungendo dall’oriente avesse voluto ricreare un ambiente a lui familiare.

In realtà si tratta di una casa di un cittadino bagherese Nino Rizzo che ama il mondo ed ha voluto portare al suo interno qualcosa dei viaggi che ha fatto o che vorrebbe fare.

Vi introduciamo a questa casa con le parole di una blogger che cura la pagina “In Sicilia con me”

Oasi blu – Ciò che non hai mai visto, lo trovi dove non sei mai stato

Difficile trovare le parole per descrivere questo luogo, un viaggio onirico, il giro del mondo in una casa di Bagheria.

Bazzico spesso in via Litterio, ma mai avrei immaginato quanto sto per dirvi e cosa si celava dietro quelle persiane.
Ci troviamo in un’abitazione privata un po’ casa/museo un po’ Gardaland, l’Oasi Blu è frutto del lavoro creativo di Nino Rizzo, viaggiatore ed esploratore che negli anni e durante i tanti viaggi in giro per il mondo ha raccolto diversi oggetti, ma non si è limitato a collocarli in una teca nel proprio appartamento, ha fatto della sua casa la sua creazione artistica, un viaggio nel viaggio, un mix che include anche arte e storia.

La casa è suddivisa in tante “stanze a tema”, ve ne cito alcune: la sala degli esploratori, le fogne di Parigi, la Cripta di Ulisse, la scala Portoghese, la terrazza Marrakech e tanto altro.

Chi mi conosce sa quanto amo viaggiare ed esplorare il mondo, ovviamente in questo periodo storico è impossibile, la visita all’oasi blu mi ha fatto sentire un po’ in viaggio, con luci, colori e odori tipici di quelle esperienze.

l’Oasi Blu è visitabile in questi giorni con Le Vie dei Tesori (ultime date 26/27 settembre)
Via Litterio 19/21, Bagheria (PA)



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.