Bilancio COVID in città: 65 positivi, 4 guariti ed un deceduto.

Non si arrestano i contagi in città. Questa sera in diretta Facebook il Sindaco ha fatto il punto della situazione Covid in città ed ha parlato della scuola.

Sono 65 i positivi in città sotto il controllo sanitario dell’ASP. Quattro sono coloro che dopo la quarantena hanno ricevuto il doppio tampone negativo e sono indicati come guariti, mentre si conta un deceduto.

Ampio spazio è stato dato alla dinamica all’interno dei plessi scolastici. Una circolare dell’Asp indirizzata a tutti i medici di base, ai pediatri ed ai dirigenti scolastici detta le norme di comportamento in caso di rilevamento di sintomi o febbre.

Se l’alunno presenta sintomatologia riconducibile al Covid a scuola si allerta il referente scolastico e viene chiamata la famiglia. Il bambino in attesa viene condotto in una stanza adatta e gli viene praticato il tampone rapido che da il risultato in circa 15 minuti.

Se il tampone rapido è negativo viene portato a casa dai genitori e si avvisa il medico curante. Se positivo si procede con il tampone molecorare ed in attesa del risultato vengono sospese le lezioni della classe o dell’intero istituto. Decisione presa in collaborazione con il referente scolastico. Se anche il tampone molecolare è positivo scattano i protocolli per evitare la diffusione del virus. La famiglia del bambino resterà in quarantena fiduciaria e si ricostruiranno i contatti avvenuti dal bambino.

E’ fatto obbligo ai genitori che constatano nel proprio figlio sintomi riconducibili al Covid di informare la scuola ed il referente scolastico e, ovviamente, il medico di famiglia o il pediatra. Anche in questo caso scatteranno i protocolli sanitari con tampone rapido.

Il Sindaco ha anche annunciato che le forze dell’ordine saranno inflessibili sulle nuove norme anti-contagio che sono state emanate dalla Regione e dal Governo.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.