I pro e i contro sulla prossima apertura domenicale dei supermercati

Sono tanti i pareri anche contrastanti in città dopo la decisione dell’amministrazione comunale di fare riaprire i supermercati in città da domenica prossima 18 ottobre 2020 fino al 10 gennaio 2021, soprattutto in considerazione dell’aumento dei contagi da Covid-19.

“Ma se le festività non le possiamo neanche festeggiare perché anche con i parenti dicono che si crea assembramento – dichiara Lucrezia Di Salvo – la grande spesa non servirà.

Pertanto la domenica i negozi dovrebbero rimanere chiusi e lasciate spazio a chi lavora per stare un po’ a godersi la famiglia”.

Laura Di Bella non condivide la decisione del Comune perché si può benissimo continuare fare la spesa anche nel giorno di sabato, come si è fatto in tutti questi mesi da marzo ad oggi.

Anche Maria Teresa Martorana non condivide il provvedimento. “Da un lato ci terrorizzano affermando che il virus si sta propagando – dice – e dall’altro riaprono i supermercati”.

Per Massimo Conti si dovrebbe aprire anche la domenica, per evitare assembramenti pazzeschi il sabato. “Ritengo sia necessario, direi quasi indispensabile, ritornare alla normalità – dichiara il presidente della Confcommercio cittadina Italo Fragale – a riprendere le abitudini, e a rispettare le regole precedenti il lockdown.

Ovunque sia nelle città, sia nei paesi limitrofi, si è tornati ad aprire nelle domeniche e nei giorni festivi come d’altronde la normativa regionale indica”.

Ma c’è pure tra i commercianti chi dissente. “E’ una decisione che non ha senso – afferma Gianni Aiello, titolare di un negozio di frutta e verdura – siamo in piena emergenza e apriamo anche la domenica mattina i negozi”.

Sull’importanza di onorare il “Dies Domini” ecco il parere dello storico della Chiesa, don Francesco Stabile. “Non sono d’accordo con questa decisione di riaprire la domenica – dichiara – in questo modo non si favorisce certamente l’unità e le relazioni all’interno della famiglia che si riunisce nella giornata festiva”.

Pino Grasso



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.