Ancora bel tempo LUNEDÌ, peggiora da MARTEDÌ con piogge e CALO TERMICO

Dopo un fine settimana caratterizzato da tempo in prevalenza stabile e mite, nei primi giorni della prossima settimana avremo a che fare con un ritorno a condizioni di tempo tipicamente autunnali.

Già lunedì sera, dopo una prima parte della giornata caratterizzata dall’alta pressione, una saccatura di origine atlantica raggiungerà la Sicilia, portando una fase di tempo instabile e un sensibile calo delle temperature; saccatura che nei giorni seguenti si isolerà, posizionandosi sul mar Ionio.
Come detto, oltre all’instabilità, vi sarà anche un sensibile calo termico anche di 4°/5 °C, con temperature sotto le medie e notti molto fresche da martedì.

Lunedì 26 ottobre

Sin dal mattino e per il resto della giornata cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutta l’isola, con qualche nube in più sui settori occidentali. Dalla serata velature ad iniziare dai settori occidentali, seguite da un peggioramento nella notte.
Temperature stazionarie o in lieve calo sia nei valori massimi che minimi.
Vento deboli o moderati da sud, in rinforzo e in rotazione a maestrale dalla tarda serata.
Mari poco mossi, ad eccezione del Canale di Sicilia occidentale che risulterà mosso.

Martedì 27 ottobre

Nella notte cielo molto nuvoloso o coperto con piogge di debole o moderata intensità ad iniziare dalla Sicilia occidentale, in estensione entro la mattinata al resto dell’isola. Il resto della giornata proseguirà con cielo nuvoloso e piogge diffuse soprattutto sulla Sicilia centro-orientale, qui con fenomeni di moderata intensità; altrove deboli piogge alternate a schiarite. Graduale miglioramento dalla serata.
Temperature in calo dal pomeriggio.
Venti di moderata intensità dai quadranti nord-occidentali.
Mari mossi; localmente molto mossi il canale di Sicilia.

Mercoledì 28 ottobre

La giornata sarà caratterizzata da cielo in prevalenza nuvoloso su gran parte dell’isola, con nubi più compatte sui settori ionici e messinese, dove non si esclude qualche fenomeno. Deboli piovachi possibili anche sul settore tirrenico. Altrove alternanza tra schiarite ed annuvolamenti.
Temperature in ulteriore calo sia nei valori massimi che minimi. Minime sotto gli 8°C nelle zone interne.
Venti moderati di maestrale.
Mari mossi.

Articolo di: Alessandro Lucia

©centrometeosicilia.it



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.