EMERGENZA COVID: PROROGATA PER UN’ALTRA SETTIMANA LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

E’ stata pubblicata all’albo pretorio on line del Comune una nuova ordinanza sindacale, la n. 82 del 13/11/2020, con la quale il sindaco Filippo Maria Tripoli dispone la proroga della chiusura delle scuole del primo ciclo di studi (Direzioni Didattiche, Scuole Medie Statali e Istituti Comprensivi), scuole dell’infanzia del territorio comunale di Bagheria per sei giorni, dal 16 al 21 novembre 2020, prorogabile nei casi di ulteriore emergenza sanitaria, fatta eccezione tranne che per gli asili nido da 0 a 36 mesi.

Nell’ordinanza sindacale si fa riferimento alle due note di Asp – Dipartimento di Prevenzione U.O. Territoriale di Prevenzione di Bagheria inviate ai Sindaci del Distretto Socio Sanitario 39, con le quali, nella prima, si comunica che “il 13% di tutti i positivi del distretto è in età scolare con ripercussioni sulla gestione delle attività didattiche, della possibile diffusione del contagio all’interno delle classi in maniera esponenziale e dei tempi per i tamponi”, nella seconda nota di ieri, 12 novembre, si legge: “la positività al COVID 19 del Distretto, dei soggetti della fascia età 0-13 anni è complessivamente del 13,7% (99/722); i positivi, della medesima fascia d’età raggiungono quindi il 14,7% (71/481) a Bagheria.

Dal momento quindi che si è verificato un aumento percentuale dei positivi in fascia 0-13 che può svolgere un ruolo molto importante nella trasmissione del virus SARS 2 dalla famiglia alla scuola e viceversa, con notevoli ripercussioni sulla salute delle fasce più fragili il sindaco Tripoli ha disposto la proroga della chiusura delle scuole del primo ciclo di studi a Bagheria.

A questo si aggiunge il fatto che nella nota dell’ASP si legge che sono ancora in attesa di effettuare i tamponi rapidi 14 classi della scuola primaria, che 8 classi sono in isolamento fiduciario e che infine 2 classi non sono state esitate dalla segnalazione del 30 ottobre.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.