Iniziative filantropiche oltre i confini comunali. Il Rotary Bagheria dona due fibrillatori al comune di Casteldaccia

Martedì scorso 24 novembre il Rotary Club Bagheria, presieduto dal dottor Giorgio Castelli, ha consegnato alla Civica Amministrazione di Casteldaccia due defibrillatori destinati al servizio della comunità tramite la protezione civile comunale.

Il defibrillatore è un dispositivo salvavita che rivela le alterazioni del ritmo cardiaco e, se necessario, attraverso una scarica elettrica al cuore, ne ristabilisce la normale funzionalità ed attività elettrica.
La consegna al Sindaco, dottor Giovanni Di Giacinto, è stata effettuata dal presidente del Rotary Club Bagheria, Giorgio Castelli, nel salone di rappresentanza della sede municipale di Casteldaccia, con l’intervento della Presidente del Consiglio Comunale, Maria Pia Di Salvo, degli assessori comunali Michele Abbate, Antonio Gibino e Pino Disclafani, che è anche Coordinatore della Task Force Progetti e Screening Sanitari del distretto Rotary 2110 e Vicepresidente AMFE della Protezione Civile Nazionale.

Alla cerimonia di consegna erano pure presenti i soci Vincenzo Accurso, Gianfranco Garau e Francesco Padovano. Il Presidente Castelli, nel consegnare i defibrillatori, ha ricordato le finalità dell’azione rotariana nel territorio e come la prevenzione e cura delle malattie rientrino tra le principali aree di intervento del Rotary.

Il Sindaco ha ringraziato vivamente il Rotary Club Bagheria per il generoso gesto che consente al Comune di assicurare una maggiore assistenza ai cittadini in particolari momenti di estremo pericolo per la vita.
Il Dott. Pino Disclafani, nella sua duplice qualità di assessore alla sanità e di medico rotariano esperto in protezione civile, ha precisato che “con la donazione di due defibrillatori da parte del sodalizio bagherese, che si aggiungono ai quattro già presenti nel Comune, si dà inizio al progetto di “Casteldaccia, Comune cardioprotetto”.

Un progetto importante che si avvarrà ancora dell’attività fervida e diligente del Rotary di Bagheria e del
suo presidente il quale ha assicurato che il compito non si è esaurito con la donazione dei due apparecchi salvavita.

Il Rotary s’impegna infatti “a organizzare corsi di formazione all’uso del defibrillatore da parte del maggior
numero possibile di cittadini“. “La fase di formazione – ha concluso Castelli sarà assicurata dal Rotary con
la disponibilità della Commissione BLSD del Distretto 2110 Sicilia e Malta presieduta da Goffredo Vaccaro”.

Giuseppe Fumia



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.