FICARAZZI: luminarie installate dai cittadini in Piazza Padre Pio e in via Carbonaro

La piazza Padre Pio non era stata illuminata dalle lampadine natalizie messe dall’amministrazione comunale. Allora Lino Campanella, Daniele e Achille Castellini hanno pensato bene di dare luce al Natale di questo quartiere addobbandolo di luminarie.

La piazza con la statua del Santo e l’adiacente Via Carbonaro hanno preso colore notturno grazie alle lampadine di questo gruppo di amici e residenti della strada. Il Natale non si può passare al buio, la luce è speranza. Anche quella in fondo al tunnel.

Lino Campanella è dell’idea che se ognuno di noi facesse qualcosa per il paese tutto sarebbe più bello. Verresti ripagato da quella bella sensazione di aver realizzato qualcosa di utile. Invece il cittadino pensa che tutto finisca fuori dal suo uscio di casa e che quello che succede nel marciapiede sotto casa siano problemi degli altri.

Si è perso quel senso che spingeva le persone a pulire “davanti casa”, di abbellire la strada con piante e fiori il davanzale.

Lino Campanella ed i suoi “compari”, invece, tentano di cambiare direzione e di stimolare anche altri allo stesso cambiamento. Piccoli gesti che se moltiplicati potrebbero cambiare tutto il paese. A questo gruppo di amici il nostro caloroso incoraggiamento.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Questo articolo ha un commento

  1. Sono Pina Castronovo e risiedo in Ficarazzi la mia casa sporge in via carbonaro, un vicolo parallelo al corso principale in pieno centro storico. Devo constatare che in questi giorni si stanno raccogliendo i frutti di mesi di lavoro per recuperare la via Carbonaro e la piazzetta adiacente dall incuria e il degrado. Ora più che mai è necessario un appoggio amministrativo che corra parallelamente alla operato dei singoli cittadini del quartiere. Con orgoglio e speranza Pina Castronovo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.