Nuove assunzione al Comune di Bagheria

Era già stato annunziato durante la conferenza stampa e oggi sono entrati in servizio i nuovi 9 dipendenti comunali assunti dal Comune di Bagheria.

Da oggi, 4 gennaio 2021, entrano in servizio dopo anni che non si facevano nuove assunzioni, 5 nuovi agenti di polizia municipale, 1 nuovo dirigente ai lavori pubblici, 2 istruttori contabili ed 1 ingegnere informatico.

Il bilancio comunale ha permesso anche l’incremento delle ore di lavoro per 69 dipendenti comunali, già in servizio, che sono passati da 24 a 32 ore.
Forze fresche, alcuni trentenni, andranno dunque ad impinguare le risorse umane del Comune ed in particolare il corpo di polizia municipale che necessita di altre forze lavoro per poter implementare il controllo del territorio anche nelle ore notturne.

«Dopo 32 anni il Comune di Bagheria torna ad assumere» – dice il sindaco, Filippo Maria Tripoli – «assunti con contratti a tempo indeterminato, con una rapidissima e trasparente procedura per la quale desidero ringraziare gli uffici del personale ed in particolare il segretario generale Daniela Amato e il responsabile di posizione organizzativa delle Risorse Umane Gabriele La Piana che senza badare alle ore e giorni di festa hanno lavorato alacremente».
La procedura con la qualE, in maniera trasparente, efficace, efficiente ed economica, sono stati assunti i nuovi impiegati, è quella dell’utilizzo delle graduatorie vigenti di altre pubbliche amministrazione.

Ed infatti, a seguito di un avviso pubblico, rivolto a tutta Italia, sono state individuate le graduatorie vigenti e più recenti, dalle quali sono stati assunti i primi idonei non vincitori. Le assunzioni rientrano nel piano triennale del fabbisogno del personale 2020/2022.

Tra i neoassunti anche il nuovo dirigente della direzione Lavori Pubblici, posto che sarà ricoperto dall’ingegnere Giancarlo Di Martino, professionista di elevata esperienza, già dirigente al Libero consorzio di Ragusa, con due lauree: una in ingegneria ed un una in Pianificazione territoriale ed urbanistica.
Con l’istruttore direttivo informatico Claudio Cannia si potranno accelerare i percorsi in atto per la transizione al digitale cui è tenuto l’ente, neoassunti anche 2 istruttori direttivi contabili: la dottoressa Daniela Cuttaia e il dottor Giuseppe Maniscalco.

Al comando di polizia municipale arriveranno invece, due agenti in mobilità da altri enti e altri tre istruttori di vigilanza di categoria C con la modalità della manifestazione di interesse da graduatoria di concorsi di altri enti: i neo dipendenti sono Rosalia Bulfamante e Guglielmo Faletra, Andrea Antonucci, Antonio Gangemi e Nunzia Lo Preiato.

A tutti i nuovi assunti l’augurio di un proficuo lavoro da parte dell’amministrazione comunale, del segretario generale Daniela Amato, della presidenza del Consiglio e di tutti i colleghi del Comune di Bagheria.

dott.ssa Marina Mancini



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.