PRESTO NUOVI ALBERI IN CITTÀ: AFFIDATO IL SERVIZIO DI PIANTUMAZIONE

Presto nuovi alberi in città. Il comune di Bagheria ha affidato mediante una trattativa su Mepa-Consip la fornitura e il posizionamento di alberi in varie zone della città. Ad aggiudicarsi il servizio la società cooperativa Tecnoflora.

L’obiettivo di questa iniziativa è il reintegro delle alberate cittadine con le piante mancanti o da sostituire perché non adatte al fine di rendere omogenee e regolari le stesse alberature; dovranno essere reintegrate le alberate di corso Butera, corso Umberto e via Diego D’Amico, nonché il reintegro con Platani dell’alberatura di corso Baldassare Scaduto e con oleandri in via Ignazio Lanza di Trabia. Alla spesa che ammonta a circa 20mila euro si farà fronte con i fondi previsti in bilancio Comunale.

“All’interno del programma iniziale di questa giunta fra i primi obiettivi era stata posta la cura e il mantenimento del verde urbano contrastando la trascuratezza degli ultimi anni in cui ci sono stati solo degli interventi straordinari senza prestare particolare attenzione al tipo di albero piantato – dice l’Assessore al Decoro Urbano, Massimo Cirano che aggiunge: «gli iniziali interventi dell’attuale amministrazione sono anch’essi da considerare straordinari, ma sono volti a portare la città in uno stato di ordinarietà in cui ci sia un’attenzione centrale verso l’alberatura più adeguata alla piantumazione urbana e che non causi danneggiamenti né al manto stradale né alle aree pedonali. Solo in una seconda fase, intercettando degli specifici fondi europei, sarà possibile un’implementazione del verde urbano e un totale rispristino nei vari luoghi della città. Desidero ringraziare l’agronomo comunale Giovanni Sorci che sta dirigendo e controllando i lavori nella fase programmatoria ed esecutiva e la squadra del verde».

Il comune di Bagheria guarda all’orizzonte verde e continua il lavoro verso l’attenzione al decoro della città, con l’obiettivo principale di renderla più abitabile e accogliente sotto vari aspetti.
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…