Sciara, nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Sciara la Sezione di BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato scelto il Consiglio Direttivo.

Presidente del gruppo cittadino è stata eletta all’unanimità Sofia Maria Muscarella, Vicepresidente Giovanni Azzara, Segretario sarà Salvatore Lo Cascio, Economo è stato nominato Giuseppe Montagno. All’incontro era presenta Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia.

La Sede locale per il 2021 intende impegnarsi per una ricerca delle tracce antropologiche nell’area, a partire dalla presenza nel territorio del “Dolmen” e del “Muro Megalitico”, inoltre la promozione di una giornata di studi sul Monte San Calogero e sulla valorizzazione della sua Riserva Naturale, occasione di sviluppo per la comunità.

Allo scopo di valorizzare il territorio, le culture che storicamente hanno segnato il percorso lavorativo della comunità, il neo gruppo ha deciso di organizzare le “Notti dell’Agricoltura” con la riscoperta dei grani antichi, degli ortaggi e una prospettiva dell’oliva siciliana.

Infine intitolazione delle strade che a Sciara non hanno ancora un toponimo, alle persone che hanno segnato la storia del paese. Infine l’Associazione farà richiesta al Comune di dedicare una strada al compianto archeologo e assessore regionale Sebastiano Tusa, il quale si stava occupando di un rinvenimento preistorico all’interno del territorio sciarese.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.