SOCIALE: Istituita una borsa di studio in ricordo dell’arch. Salvatore Morana

[Il Pungolo di Bagheria] A quattro anni dalla morte, istituita una Borsa di Studio, in ricordo dell’arch. Salvatore Morana, scomparso il 19 febbraio 2017, all’età di 67 anni.

Morana durante la vita, si è speso in tantissime battaglie per la sua Bagheria e molto gli stava a cuore la dignità della popolazione, ha portato avanti battaglie contro i soprusi e le discriminazioni a sostegno della democrazia della legalità e della partecipazione.

La prima edizione, organizzata in accordo con la presidenza del Liceo artistico “Renato Guttuso”, considerate le restrizioni a causa Covid 19, sarà articolata in due premi rappresentati da supporti didattici informatici per la didattica a distanza (due tablet con schede internet).

Il concorso è articolato in due sezioni, una grafica ed una storico – letteraria che avranno come tema: “L’indipendentismo della Sicilia”.

Sezione grafica – ricerca elementi iconografici dell’indipendentismo siciliano, dei suoi protagonisti, dei luoghi e vessilli che lo hanno caratterizzato e riproduci graficamente una personale interpretazione. (tecnica libera in un pannello di 50×70 cm)

Sezione storico-letteraria – approfondisci un periodo storico o un personaggio o un acronimo dell’indipendentismo siciliano e le vicende ad esso collegate ed analizzane criticamente gli aspetti peculiari. (Elaborato di almeno tre cartelle dattiloscritte)

La giuria per la selezione degli elaborati sarà composta dalla preside del Liceo Artistico “Renato Guttuso” prof.ssa Maria Rita Chisesi, dal prof. Francesco Potenzano e dal prof. Giacomo Sciortino, dall’arch. Cettina Castelli promotrice della borsa di studio, da Filippo Morana fratello di Totò Morana e dal giornalista dott. Pino Grasso.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.