Isola delle Femmine: “Mestieri e tradizioni nel giorno di San Giuseppe”, iniziativa di BCsicilia

BCsicilia Isola delle Femmine organizza per la festa di San Giuseppe il tradizionale altarino inserito all’interno di una mostra virtuale di oggetti che ricordano gli antichi mestieri.

L’esposizione sarà visibile sulla pagina facebook di BCsicilia Isola delle Femmine venerdì 19 marzo 2021 alle ore 15,00.
La mostra è curata da Agata Sandrone in collaborazione con Isabella Francaviglia e il panificio Geraci. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria ancora drammaticamente in corso, a Isola delle Femmine la tradizionale Festa di San Giuseppe non si potrà realizzare, come gli anni precedenti, con distribuzione di pane e minestrone in piazza.

La sede locale di BCsicilia organizza nella propria sede un altarino con l’immagine di San Giuseppe e il tradizionale pane aromatizzato, con il finocchio selvatico e minestrone, cucinato con verdure, legumi secchi come fagioli, lenticchie, ceci e i cruzziteddi (castagne secche) con pasta di diversi formati.

Negl’anni passati il pane e il minestrone venivano preparati in grande quantità, per essere offerto agli isolani. Il dolce tipico del giorno è la sfincia, guarnita con ricotta e frutta candita. Una tradizione, che per motivi di sicurezza è stata vietata a Isola delle Femmine è quella della vampa di San Giuseppe, un gigantesco falò acceso nella piazza utilizzando enormi cataste di legna. Nell’ambito della giornata verranno presentati oggetti legati agli antichi mestieri, in onore al Santo: attrezzi del falegname e arnesi del ciclo del pane come: vecchi aratri, falci, forconi, ceste. Lo scopo della Sezione locale di BCsicilia di Isola delle Femmine, guidata da Agata Sandrone, è quello di non disperdere il ricordo di una suggestiva tradizione e la memoria storica legata agli antichi mestieri del territorio.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.