Politiche Sociali. ARS approva norme per disabilità e minori fragili

5 milioni di euro per l’assistenza igienico sanitaria degli studenti disabili, 300 mila euro per il trasporto sui mezzi pubblici ed una nuova, più flessibile, normativa sull’accoglienza di bambini e ragazzi in difficoltà all’interno delle comunità gestite dai Comuni o convenzionate con i Comuni.

Questo il risultato di tre emendamenti approvati oggi alla legge Finanziaria, proposti da Marianna Caronia, per altrettanti interventi di politiche sociali rivolte a categorie socialmente fragili.

Particolarmente significativo l’intervento che stanzia i fondi per garantire agli studenti delle scuole superiori l’assistenza igienico-sanitaria che durante tutto l’anno scolastico ha visto continue incertezze a seguito del trasferimento delle competenze allo Stato. “Con un proficuo lavoro che ha coinvolto il Governo e le Commissioni – afferma Marianna Caronia – abbiamo individuato la modalità più corretta e stanziato una somma specifica per garantire questi servizi, che sono a tutti gli effetti indispensabili per rendere possibile la frequenza della scuola.”

Un secondo intervento, sempre rivolto alla popolazione con disabilità, è quello che stanzia 300mila euro da riconoscere come contributo alle aziende del trasporto pubblico locale per il rilascio di abbonamenti agevolati.

Infine un terzo intervento, riguarda le comunità nelle quali, a carico dei Comuni, vengono ospitati bambini e ragazzi provenienti da situazioni di fragilità o disagio familiare. Grazie alla nuova norma, che amplia il numero di posti disponibili in ciascuna comunità.

“Un modo – spiega la Caronia – per garantire un numero adeguato di posti in ciascun comune tale da dare un’adeguata assistenza a questi giovani e, allo stesso tempo, per ottimizzare la spesa della Regione e dei Comuni che potranno così garantire servizi più efficaci senza un sostanziale aggravio di costi.”

Pietro Galluccio

Foto di archivio pre-covid



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.