Presentato a Bagheria il libro “Campanili Siciliani”

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni”, organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comune di Bagheria e la Casa editrice Prova d’autore, si è tenuto lo scorso sabato 27 marzo 2021 la presentazione del volume di Giuseppina Sciortino “Campanili Siciliani”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, e i saluti Daniele Vella, Assessore comunale alla Cultura, gli interventi di Mario Grasso, Poeta e saggista, Direttore di Lunarionuovo, Giulia Letizia Sottile, Psicologa e scrittrice, e Maria Giammarresi, Presidente BCsicilia Sede di Bagheria. Presente l’Autrice.

L’incontro si è tenuto sulla Piattaforma di Google Meet. Viaggio con Mario Grasso nella Trinacria di ogni testa è tribunale,
dei dialetti, soprannomi, proverbi e isole linguistiche. E’ Giuseppina Sciortino a provocare Grasso, partendo con un breve magistrale saggio dedicato al “Vocabolario siciliano” del poeta, e ottenendo per le 160 dense pagine seguenti rispetto al detto saggio, le risposte a una intervista “a misura e tempi liberi”. Intervista nella quale si attinge alla conoscenza di una sicilianità come realtà, a pendant, si può dire, di quella “Come metafora”, adombrata mezzo secolo fa dal grande maestro Leonardo Sciascia.

Una Sicilia, invece qui realistica, testimoniata da Mario Grasso nelle risposte a Giuseppina Sciortino. Una Sicilianità fuori metafora, con “Ogni Testa un tribunale” e con il campionario dei coloriti “pecchi” nelle nove province. Trenta città quelle da cui Grasso ha ricavato, attraverso i soprannomi, le ‘ngiurie sentenziate e improntate a svelare impietosamente di ciascun
destinatario l’indole intima, segreta; dall’esilarante al drammatico, dalla professionale alla più imprevedibile svelatura
caratteriale. 32 le foto con immagine delle città visitate.

Comunicato Stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.