Il Sunia apre uno sportello operativo nella sede della Cgil di Bagheria. Darà ai cittadini informazioni su affitti agevolati e agevolazioni fiscali

E’ già operativo da una settimana, nel rispetto della normativa anti Covid, e sarà in funzione ogni martedì, dalle ore 15.30 alle ore 18 Apre uno sportello del Sunia presso la sede della Camera del Lavoro zonale di Bagheria, in via Lo Re, 52. E’ già operativo dalla scorsa settimana nel rispetto della normativa anti Covid, ed è in funzione ogni martedì, dalle ore 15.30 alle ore 18.00. Con l’inaugurazione del nuovo servizio, si è insediato di fatto alla Camera del Lavoro di Bagheria il Sunia, sindacato degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica.

Lo sportello dà ai cittadini informazioni su affitti agevolati e agevolazioni fiscali. E sarà inoltre possibile ricevere: consulenza sulle leggi sulla casa, assistenza nel calcolo dei nuovi canoni, aggiornamenti Istat e redazione modelli per Agenzia Entrate, calcolo canone concordato, assistenza controversie e conciliazioni tra conduttore e locatore, redazione contratti di affitto e comodato a tariffe particolarmente vantaggiose, assistenza legale nelle procedure di sfratto, consulenza relativa ai bandi di assegnazione alloggi, calcolo e controllo spese condominiali, consulenza e perizie su immobili, certificazione energetica a prezzi convenzionati, consulenza e tutela legale a tariffe convenzionate.

Obiettivo del servizio fornito dalla Cgil con la collaborazione del Sunia è il riconoscimento del diritto alla casa per ogni cittadino, in modo compatibile con le esigenze delle famiglie. Con la finalità di trovare soluzioni all’emergenza abitativa che soddisfino anche le condizioni di sicurezza degli alloggi, degli
edifici e della qualità dell’abitare in un contesto urbano adeguato. “Il disagio abitativo, aggravato dall’emergenza sanitaria – dichiarano il segretario generale del Sunia Palermo Zaher Darwish e la responsabile della Cgil Bagheria Adele Cinà – impone una politica dell’abitare con interventi strutturali da
parte di tutti i livelli del governo. Contestualmente al blocco degli sfratti, occorre procedere con norme che agevolino la rinegoziazione dei canoni di affitto con incentivi fiscali per una loro diminuzione.

E occorre altresì aumentare le risorse del fondo sostegno agli affitti e per morosità incolpevole e rilanciare l’offerta di alloggi pubblici, per dare una risposta alle famiglie escluse dal mercato privato degli affitti”.“


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.