De Gregori fa tappa a Bagheria nel mese di luglio

FRANCESCO DE GREGORI TORNA LIVE. Quest’estate, infatti, sarà in concerto nelle principali location all’aperto della nostra penisola, con “DE GREGORI & BAND LIVE – GREATEST HITS”, tour che, a partire dal mese di luglio, lo vedrà protagonista sui palchi d’Italia per proporre al pubblico le canzoni più famose e significative del suo repertorio.

La band che accompagnerà De Gregori sul palco è composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Primiano Di Biase (hammond) e Simone Talone (percussioni).

🍃 GoGreen – Music & Art – 2° edizione
Il 2021 sarà l’anno della rinascita, una rinascita che dovrà essere per forza di colore “Green”, rispettosa dell’ambiente e frutto di scelte che dovranno mettere l’idea di sostenibilità e compatibilità ambientale al centro di ogni forma di sviluppo e investimento.

GoMad Concerti, agenzia di management artisti e produzione di eventi, attiva nel settore dell’intrattenimento, in Italia ed in Europa, da oltre 10 anni, vuole proporre una modalità diversa e innovativa di fruizione dell’evento, che unisca la “sicurezza” per ogni partecipante al rispetto delle regole di distanziamento imposte dalla pandemia, con una mobilità sostenibile e il rispetto per l’ambiente. Il 2021 sarà l’anno della seconda edizione di “GoGreen”!

L’evento è organizzato da GoMad Concerti e Puntoeacapo Concerti, patrocinato dal comune di Bagheria ed in partnership con: Palermo Suona, Bitta, Piccolo Parco Urbano.

I posti nominali saranno separati tra loro di 1mt, in modo da poter garantire il distanziamento interpersonale.
I posti a sedere avranno un distanziamento minimo, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro. L’accesso potrà essere consentito esclusivamente ai soggetti in possesso dei giusti requisiti.

GoGreen Festival 2021 con ••• FRANCESCO DE GREGORI •••
🗓 Domenica 18 Luglio 2021
📍 Piazza Stazione a Bagheria
🎫 Biglietti disponibili da Lunedì 17 maggio



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.