Un poker di giovani musicisti vincono l’audizione dell’Orchestra nazionale di Jazz dei Conservatori

Sono quattro i giovani musicisti che hanno appena superato e vinto con eccellenti votazioni l’audizione per diventare componenti della Orchestra nazionale di Jazz dei Conservatori.

Sono quattro assi vincenti, giovani, giovanissimi talenti che oggi hanno ottenuto un valido riconoscimento alla loro carriera ancora in erba. Ed è con loro, quali componenti della Brass Youth Jazz Orchestra e della Orchestra Jazz Siciliana che la Fondazione the Brass Group festeggia – con il Conservatorio di Palermo dove hanno conseguito i diplomi di laurea – questo importante traguardo.

Un premio alla musica, alla passione, alla dedizione ed allo studio instancabile verso la musica jazz punti di forza che il Brass ha sempre seguito e voluto in quasi 50 anni di attività creando una fucina di giovani talenti. Questi i nomi della selezione nazionale per la formazione dell’Orchestra di Jazz diretta dal Maestro Pino Jodice: Gaetano Castigliano, il più giovane di tutti, appena 15 anni, già da piccolissimo ha studiato musica Jazz presso la Scuola Popolare di Musica del Brass, e diplomato in Conservatorio in tromba classica, giunge al primo posto come tromba solista con un punteggio di 100/100, ed ancora Paolo Vicari, insegnante di batteria alla Scuola del Brass ed anche batterista dell’Orchestra Jazz Siciliana vince anch’egli al primo posto, Giovanni Balistreri sax alto, è anche il primo sax alto della BYJO ed infine Fabiano Pretrullo al quinto posto è il primo sax tenore della BYJO.

Altro riconoscimento va al giovane cantante Manfredi Messina, vocalist sempre della Brass Youth Jazz Orchestra che vince il contest musicale #AsongforEurope, del Youth Sing Europe, con il proprio brano Fotografie, un brano ispirato ai valori fondanti dell’Unione Europea. Il Brass Group non è nuovo a tali grandi soddisfazioni perchè vanta la crescita artistica dei propri allievi che hanno avuto successo nel mondo musicale come Lidia Schillaci e Davide Shorty, così come Olivia Sellerio, Ivan Segreto, Gabriele Gallo, Anita Vitale, Katia Miceli, Kate Worker, Gianluca Pellerito, Alessandro Presti, solo per ricordare alcuni tra tanti.

Rosannaa Minafò



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.