Un disagio sociale alimentato da chi dorme e tollera tutto. A Bagheria episodi di criminalità cominciano a viversi quotidianamente e a qualunque ora.

Gentilissima redazione non un partito, non un ente, un semplice cittadino, con preghiera di pubblicazione nei giusti tempi da consentire la conta dei partecipanti ed avvertire le autorità competenti. Ogni notte un furto, un atto vandalico, un attacco anche simbolico alla normalità di questa cittadina.

Di notte la Bagheria per bene dorme: deve potere dormire sonni tranquilli. Ma episodi di criminalità cominciano a viversi
quotidianamente e a qualunque ora. Questo disagio sociale, è alimentato da sonore dormite di chi a Bagheria ha tollerato tutto, facendo intendere che tutto si può, a danno di chiese, della Caritas, delle scuole e degli uffici comunali, che rappresentano in una città normale, i baluardi della legalità, della socialità sana.

Dopo mesi di didattica a distanza, che i ragazzi debbano restare nuovamente chiusi in casa per questi eventi, lo trovo intollerabile, come i servizi al pubblico che non possono essere garantiti dagli uffici comunali teatro dei furti. Non sono nessuno, non rappresento nessuno, ma sono stanco; abbiamo manifestato contro il coprifuoco, abbiamo manifestato contro quelli che manifestavano contro il coprifuoco, vogliamo vederci tutti davanti al comune a piazza Butifar venerdì alle 18 a chiedere conto e ragione di quello che si sta facendo per la sicurezza delle nostre famiglie? Portiamo un megafono, pure fossimo in due, ci devono rassicurare. Io ci sarò!!!

E se qualche bandiera sente di potersi schierare coi cittadini, sappia che è la benvenuta ma che cappelli non ne facciamo
mettere a nessuno su questa che al momento è solo un’idea folle. Se veramente ho convinto qualcuno, mi contatti in privato.

Ignazio Soresi

Foto di repertorio



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.