GAETANO MACCHIARELLA, DIRIGENTE DELLA POLIZIA DI STATO NOMINATO CAVALIERE DELL’ORDINE “AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”. LE CONGRATULAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.

L’amministrazione comunale di Bagheria, si congratula con l’ingegnere Gaetano Macchiarella, già Dirigente Superiore della Polizia di Stato, che è stato nominato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. La cerimonia di consegna dell’onorificenza si è svolta il 2 giugno in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica.

L’ingegnere Macchiarella, sposato con la Dott.ssa Caterina Ferrara, ha due figli, Dario e Claudio.Conseguita la laurea in Ingegneria elettronica presso l’Università di Palermo, lavora a Boston, per la società “St Microelectronics”, su acceleratori di particelle che consentiranno la nascita delle nanotecnologie. Successivamente consegue presso la “Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni” della Fondazione Ugo Bordoni, la specializzazione superiore in Telecomunicazioni.

Transita nel 1992 nella Polizia di Stato, ove, alla direzione di Uffici tecnici regionali ed interregionali, raggiungerà la massima qualifica. Viene nominato unico rappresentante per l’Italia presso il “Thirteen Nations Meeting” contribuendo in prima persona allo sviluppo dei mezzi e delle tecnologie in uso alle forze di polizia italiane, nonché alla predisposizione di regole comuni a tutte le polizie europee.

Nel corso del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, nel 2003, nella qualità di rappresentante della Polizia Italiana presso la Commissione Giustizia e Sicurezza dell’Unione Europea, da esperto di sistemi digitali, contribuisce alla nascita di uno standard unico europeo per le comunicazioni di sicurezza.

Dopo aver diretto l’ufficio che gestisce i sistemi di telecomunicazione e di sicurezza della Polizia di Stato nella Capitale ed essere stato, inoltre, docente presso la Scuola Superiore di Polizia, gli verrà affidata la direzione generale di tutti i servizi tecnico-logistici della Polizia di Stato per il sud Italia.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.