IoRestoErasmus: I.C. Carducci in partenza per la Turchia

L’Erasmus in pandemia lavora, programma, produce, rinuncia, a malincuore e con giudizio, ai viaggi ma non spegne le Emozioni per far tornare a viaggiare gli studenti di tutta Europa. In sintesi l’Erasmus non si arrende, troppo grande il patrimonio culturale da tutelare : costruire “la Cittadinanza Europea dei nostri ragazzi”.

Bagheria riparte, con i docenti dell’ I.C. Carducci-Gramsci che parteciperanno, dopo oltre un anno di lavoro virtuale, al primo meeting in presenza del progetto USEFUL METHODS TO COMBAT VIOLENCE IN SCHOOLS. L’evento si svolgerà dal 28 giugno al 2 luglio nella città di Izmar in Turchia, paesi partecipanti Turchia, Romania, Italia, Lituania, Grecia e Bulgaria.

La programmazione prevede attività, azioni, idee, metodi, su Rispetto, Tolleranza, Comprensione, Regole del comportamento a scuola e buone pratiche da divulgare in Europa. “Abbiamo continuato a lavorare e a confrontarci con i colleghi europei, un continuo monitoraggio tra studenti bagheresi e stranieri, dice Chiara Audia docente coordinatore, con la progettualità di sempre attraverso le videoconferenze, non ci sono stati i contatti fisici che sono rimasti nel cuore.

Abbiamo custodito ogni evento Erasmus del passato con la speranza di poterne realizzare dei nuovi, soprattutto con la mobilità degli alunni. Le buone pratiche si seminano nei bambini, nelle famiglie e nel territorio europeo. E’ questa la vera forza dell’Erasmus.” Un’esperienza che è mancata moltissimo alle famiglie e soprattutto agli alunni della primaria e della secondaria di primo grado che avevano salutato i compagni europei a febbraio del 2020, con alcuni un arrivederci a breve scadenza per rivedersi, come da programma, nei loro paesi per essere ospitati in famiglia.

La pandemia ha allungato le distanze fisiche ma non quelle dell’Erasmus che non hanno mai conosciuto distanze logistiche,
culturali, linguistiche, sociali ed economiche con il coordinamento dell’I.C. Carducci-Gramsci, tra le scuole più rappresentative per aver maturato un valido curriculum nel campo della progettazione europea, grazie all’impegno della Dirigente
Scolastica Maria Grazia Pipitone e a tutti i docenti coinvolti.

Previsto dal 23 al 27 agosto un altro Meeting in Grecia del Progetto POWER OF FRIENDSHIP – ANTIBULLYING PROGRAMME FOR SCHOOLS. Scuole partner in Grecia, Romania, Polonia, Italia, Turchia.

Al centro del programma la promozione di: amicizia, gentilezza, empatia, uniti nella diversità per lo sviluppo dell’accoglienza.
La sfida più grande è attesa per l’autunno con la mobilità degli alunni, con due nuovi progetti finanziati THE FINAL COUNTDOWN E HAPPY CHILDREN’S BUILD SELF CONFIDENCE THROUGH GAMES AND STORIES.

Le Emozioni Erasmus continueranno a viaggiare per l’Europa!

Daniela Cutrò



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.