Presentazione del libro: “EPHRIKIAN Una famiglia armena”

Santa Flavia – Villa Filangeri, 5 luglio alle 18.00

Si svolgerà a Santa Flavia, presso Villa Filangeri, nella serata del 5 luglio alle 18.00, la presentazione del libro: “EPHRIKIAN Una famiglia armena”, di Laura Ephrikian.

La suggestiva villa nobiliare, sede dell’amministrazione comunale flavese, potrà fare da splendida cornice, per ospitare un incontro con Laura Ephrikian, autrice del libro.

Un appuntamento imperdibile, con ingresso gratuito, che vedrà protagonista l’ultima fatica letteraria

della nota attrice italiana di origini armene, ed ex annunciatrice televisiva.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione “Eventi e Cultura” e da “Spazio Cultura Edizioni”, con il patrocinio del Comune di Santa Flavia. Partner dell’evento sono l’Associazione “Siciliando”, e la Pro Loco di Santa Flavia.

Laura Ephrikian è conosciuta dal grande pubblico come attrice di teatro, di cinema e televisione, la sua figura è inevitabilmente accostata a Gianni Morandi, con il quale ha vissuto una delle più belle storie d’amore che la gente possa ricordare.

Nel corso dell’incontro la Ephrikian parlerà, stavolta in veste di abile scrittrice, del suo manoscritto in cui racconta se stessa attraverso i ricordi legati alle proprie origini armene. Dalle sue parole prende forma la particolare storia d’amore dei nonni Akop e Laura, gli affettuosi ricordi legati al padre, alla madre, al fratello e ad altri familiari. La Ephrikian, attraverso il libro, non si limita ad uno sguardo rivolto al passato, ma fa conoscere anche la sua attività del presente, dedicata al sostegno di azioni umanitarie a favore dei bambini del Kenya, e l’affetto verso i suoi cinque nipoti.

Durante la presentazione dialogheranno con l’autrice: Rossella Scannavino, Presidente dell’Associazione “Eventi e Cultura”, Nicola Macaione, Editore del libro e amico di lunga data della Ephrikian, Emanuele Drago, professore e scrittore, delegato dell’Associazione “Siciliando”, e Milena Venturi, assessore al Turismo e Spettacolo del Comune di Santa Flavia.

L’evento sarà impreziosito dalle letture di alcuni passi del libro, interpretati da Mariadonata Di Cristina. Un appuntamento da non perdere in cui si potrà conoscere non solo l’aspetto più umano e intimo di Laura Ephrikian, ma che metterà in forte evidenza, anche gli importanti incontri professionali con personaggi famosi come Giorgio Strehler, Giancarlo Giannini, Vittorio De Sica, e tanti altri, che hanno costellato la sua carriera di attrice, e che forniranno aneddoti interessanti capaci di incantare il pubblico.

Al termine della presentazione, la Ephrikian sarà disponibile per firmare le copie del libro. Per richiedere maggiori informazioni sull’evento, è possibile inviare un’E-mail a associazioneventiecultura@gmail.com, o visionare la pagina ufficiale dell’evento su Facebook al link: www.facebook.com/events/836024203962654.

Nicola Scardina


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.