13 INCONTRI LETTERARI PER “BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE”

E’ stato reso noto nel corso di una conferenza stampa, il calendario dei 13 appuntamenti letterari della rassegna “Bagheria, Città che legge” organizzata dall’amministrazione comunale mediante l’assessorato alla Cultura guidato da Daniele Vella con la collaborazione delle associazioni “Culturiamo Insieme“, “Pa Social” e “ANS” Associazione nazionale sociologi e sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura.

Bagheria che ha ricevuto il titolo “Città che legge”, assegnato dal Ministero della Cultura per il biennio 2020/2021, lavora da tempo alla promozione dei libri e della lettura.

Gli appuntamenti, i relativi autori, le tematiche sono state presentate nel corso della conferenza stampa cui ha partecipato l’assessore alla Cultura Daniele Vella, Angela Francined Russo, pedagogista che ha collaborato, gratuitamente, con l’amministrazione comunale per la stesura degli appuntamenti e che recentemente è stata nominata ambasciatrice della lettura dal Cepell l’istituto autonomo del Ministero della Cultura sotto i cui auspici si svolge la rassegna bagherese e Alessandro Bafumo vicepresidente dell’associazione “Culturiamo insieme” che con il coordinamento siciliano dell’associazione nazionale PA Social e l’ANS hanno cooperato alla realizzazione della kermesse.

Presenti a villa Butera anche il presidente della IV Commissione Comunale Sergio Cannizzaro ed il vicepresidente del Consiglio comunale Francesco Gurrado.

A dare un contributo alla promozione dell’evento e aiutare l’assessorato alla Cultura anche i giovani della Consulta giovanile di Bagheria, il Rotaract distretto 212o di Bagheria ed il Leo Club i cui rappresentanti erano presenti in conferenza stampa insieme al presidente dei Lions club Salvatore Belladone.

Questi i titoli dei libri che verranno presentati dal 23 luglio al 1 ottobre:
23/07/2021
– ALESSANDRO BUTTITTA, “L’ISOLA DI CARONTE”, LAURANA EDITORE
09/08/2021 – DANIA MONDINI- CLAUDIO LOIODICE, “L’AFFARE MODIGLIANI: Trame, crimini, misteri all’ombra del pittore italiano più amato e pagato di sempre” CHIARELETTERE EDITTORE
09/08/2021 PIETRO GRASSO – “PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI” introduzione di Pif. CASA – ED. FELTRINELLI
31/7/2021 – GAIA VALERIA PATIERNO, SOLO CINQUE, Amazon
20/08/2021,ANNALISA D’ERRICO, GIANLUIGI BONANOMI #PA BRAND EXPERT, “COMPETENZE E STRUMENTI PER I COMUNICATORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Prefazione di Fabrizio Dadone. Franco Angeli editore
21/08/2021 ANTONINO MORREALE, MANIFATTURE DI SETA A PALERMO. Baroni e mercanti, filatori e
tessitori, maestre e lavoranti (1550-1950), TORRI DEL VENTO EDIZIONI.
2/09/2021 GIUSEPPE CHILLEMI, “CONTINUARE A SOGNARE”, MORRONE EDITORE.
03/09/2021, FRANCESCO DI COSTANZO con la collaborazione di Domenico Bonaventura, DIGITALE
La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Storia e prospettive del modello
italiano. GIUNTI EDITORE
10/09/2021 CLAUDIA CALABRESE, PASOLINI E LA MUSICA, LA MUSICA E PASOLINI. CORRESPONDANCES.
DIASTEMA EDITRICE
12/09/2021 ANGELO DI SALVO, Giuseppe Branciforti Il Fondatore di Bagheria
di Angelo Di Salvo. Tipografia Cortimiglia editore
17/09/2021,ANNA VINCI, “LUIGI ILARDO OMICIDIO DI STATO” La testimonianza della figlia Luana
prefazione di Michele Riccio, CHIARELETTERE
24/09/2021, PAOLO CUCCHIARELLI,”USTICA & BOLOGNA ATTACCO ALL’ITALIA”, LA NAVE DI TESEO editore
1/10/2021 NUCCIO ANSELMO GIUSEPE ANTOCI, “LA MAFIA DEI PASCOLI”, RUBETTINO

la locandina dell’evento


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.