Associazione Talea: speriamo in spazi verdi in via Borsellino

In questi giorni dei cantieri stanno costruendo marciapiedi in zone della via Borsellino dove c’erano aiuole abbandonate. Lavori in corso per dare decoro alla zona. L’Associazione Talea spera che nel rifacimento dei marciapiedi si sia previsto lo spazio per il verde e terra e non una cementificazione totale che porta solo all’aumento della temperatura e all’impermeabilizzazione del suolo.

“C’era una volta in Via Paolo Borsellino a Bagheria un piccolo rettangolo di suolo non sigillato. Forse era brutto e bistrattato ma era pur sempre suolo non impermeabilizzato, un piccolo termoregolatore che ci aiutava con le piogge.

Passando da lì, da quella strada che è tra le piú grandi di Bagheria ci siamo accorti che stanno costruendo un grande marciapiede. È prevista qualche aiuola per gli alberi? Speriamo di tutto cuore di sbagliarci e che lungimiranti progettisti abbiano previsto del suolo a verde pubblico. Smentiteci, mai come adesso abbiamo bisogno di alberi.”

Per Giovanni Mineo “Oltre l’area del marciapiede c’è anche quella di fronte ben più vasta pronta ad essere sigillata dall’asfalto, destinata a diventare un “inutile” parcheggio ( buona per parcheggiarci altri tir). Anche lì ci si sta limitando a creare una minuscola aiuola spartitraffico centrale con delle microscopiche pianticelle messe a dimora ma col caldo già andate a male. È veramente tutto così deprimente. Da una parte si istituiscono tavoli e si parla di “Smart city e di “transizione ecologica”, dall’altra parte, nel quotidiano si continua ad agire ed operare come negli anni 80!”



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.