Network Sicily Hub Presenta i propri partner

Webinar il 28 luglio, alle 19.00 su Google Meet

Fra i nuovi partner è presente anche NewSicily

Si svolgerà on line, nella serata del 28 luglio, la presentazione dei partner di Network Sicily Hub, rete territoriale ideata da Confesercenti di Enna, con lo scopo di accedere ai bandi e ai fondi europei, l’internalizzazione e l’internazionalizzazione, delle imprese siciliane.

Nel corso del webinar, che avverrà alle 19.00 sulla piattaforma Google Meet, verranno presentati i partner di Confesercenti di Enna, che hanno siglato il protocollo di intesa, con il quale, poche settimane fa, è stata resa operativa la rete territoriale Network Sicily Hub.

Nella partnership figurano: WeStart, incubatore di startup, StSicily società, che si occupa di consulenza per lo sviluppo del business, formazione, ed internazionalizzazione di impresa e Epli (Ente Pro Loco) – Sicilia.

Durante l’evento on line verranno illustrate le aree di intervento del Network Territoriale che riguardano le risorse del territorio ennese, dal punto di vista storico, culturale, sociale e naturalistico, nonché gli ambiti dell’artigianato e del commercio locale, il settore enogastronomico e quello turistico. La programmazione delle prossime attività di Network Sicily Hub è articolata in varie fasi successive, che puntano alla preparazione, l’avvio, lo sviluppo e la promozione del territorio di Enna.

Il webinar costituirà, inoltre, l’occasione per presentare i nuovi partner del Network Sicily Hub, che hanno aderito in un secondo momento alla rete territoriale. Si tratta: dell’Associazione C.E.P.E.F. (Centro Europeo di Progettazione e Formazione), Assoretipmi, Associazione rete di imprese, Paolo Aghem, manager di consumer marketing, ed anche NewSicily.it, portale di informazione dedicato alle startup siciliane, on line da pochi mesi.

NewSicily.it aderisce con entusiasmo al Network Sicily Hub, in linea con la propria mission di fare comunicazione riguardante il mondo dell’economia siciliana, e prendendo in forte considerazione l’idea di crescere ulteriormente, con un’azione sinergica fra partner di rilievo.

Dopo la presentazione ufficiale dei partner, l’evento on line proseguirà con la descrizione della roadmap del Network Sicily Hub, evidenziandone le iniziative future ed i prossimi appuntamenti di incontri, per concludersi, infine, con la fase degli interventi.

NewSicily


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.