Dona un Euro per La Casa di Elena

Da un’iniziativa dell’associazione bagherese “La Terra nelle Nostre Mani”, parte a Bagheria e dintorni la campagna “Dona un euro per la Casa di Elena”.

Da oggi nelle principali attività commerciali della città troverai la “casetta di Elena”. Un salvadanaio dalla forma simbolica di casetta che aiuterà la raccolta fondi per realizzare il progetto dedicato al “dopo di noi” per i ragazzi con disabilità.

Chi lo vorrà, potrà donare anche un solo euro e contribuire al progetto. L’iniziativa parte infatti dall’idea che ogni piccolo contributo è importante per raggiungere l’obiettivo.

“Siamo contenti della risposta che la città sta dando supportando il nostro progetto. Abbiamo ricevuto il supporto da parte di tante persone sensibili e attività locali che ci stanno dando una mano – dice Francesca Caridi, promotrice del progetto – In molti hanno compreso l’importanza del nostro obiettivo, tanto ambizioso, quanto necessario per il nostro territorio. E’ importante, infatti, per tanti ragazzi con disabilità avere un posto dove essere accolti e supportati, quando la propria famiglia, non sarà più in grado di farlo”.

“Per raggiungere l’obiettivo, abbiamo però bisogno di tutto l’aiuto possibile e di condividere il più possibile la nostra idea per potercela fare con le nostre mani e poter realizzare questo sogno. Ecco perché anche un solo euro può sostenere il nostro progetto.

“Per riuscire a realizzare il nostro progetto – continua Francesca Caridi – infatti, abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile e di condividere il più possibile la nostra idea per potercela fare con le nostre mani e poter realizzare questo sogno”.

La locandina dell’evento.

Maggiori informazioni presso il sito web dell’associazione: La casa di Elena



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.