IL DOCUFILM “IL COLORE DI SERA” A BAGHERIA

“Dipingere sotto la luce del giorno non va bene, attendo la luce della sera” Da queste parole di Maria Concetta Cassarà, gli autori Margherita Lanzi e Spartaco Capozzi, hanno tratto il titolo del docu-film che la vede protagonista e che organizzato da Bocs Aps e DOGMA ’18 sarà presentato presso il giardino del Bocs (via Piersanti Mattarella – Bagheria) venerdì 20 agosto.

Maria Concetta Cassarà, siciliana, oggi ultraottantenne, trasferitasi in Emilia per lavoro con la famiglia negli anni ‘70, una ventina di anni fa comincia a dipingere quasi per caso, mentre aiuta la nipote più piccola a trascorrere le ore pomeridiane, ed è sempre per caso che i suoi lavori capitano nelle mani di Sara Ugolini, storica dell’arte dell’Università di Bologna che ha scoperto e valorizzato l’opera della pittrice (i suoi disegni sono opere d’arte, già esposte a Torino, al Museo Haus Cajeth di Heidelberg in Germania, a Vienna, nella collezione di Hannah Rieger, alla Galerie Art Cru di Berlino e a San Marino).

Nelle sue pitture – in cui spiccano asini, uccelli, figure barbute e motivi floreali – Maria Concetta Cassarà, da vita ad un universo immaginario che richiama la devozione cattolica ed il folklore siciliano.

L’evento avrà inizio alle ore 19 con l’incontro con gli autori ed alle 21 ci sarà la proiezione.

Ricordiamo che l’accesso (con contributo di 3 €) è riservato alle socie e ai soci Arci ( per chi non fosse tesserato è possibile farlo sul posto) e che è previsto il controllo green pass. Numero di posti limitato per consentire il distanziamento fisico.
Prenotazione consigliata: 340 64 20 669



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.