AL TEATRO BUTERA SI PRESENTA “CONTINUA A SOGNARE” LIBRO DI PINO CHILLEMI. GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE

Un viaggio che comincia ancor prima di varcare la soglia della stazione. Le immagini impresse nella mente di un bambino che si affaccia con stupore e coinvolgente curiosità ad una realtà che diventerà poi il suo mondo. Una lunga carriera che inizia a diciotto anni, la qualifica di ispettore di linea è la summa di “Continua a sognare” il volume di Pino Chillemi, edito da Morrone Editori che verrà presentato giovedì 2 settembre, alle ore 17,30 presso il teatro di villa Butera.

L’incontro rientra nel calendario “Bagheria Città che legge”, iniziativa organizzata dal Comune di Bagheria, attraverso l’assessorato alla Cultura diretto dal vicesindaco Daniele Vella, per la promozione del libro e della lettura.

Alla presentazione che gode del patrocinio dell’associazione nazionale ferrovieri del genio, dell’associazione Treno Doc e di Slow food Bagheria, parteciperanno il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, l’assessore alla Cultura Daniele Vella, l’assessore al Turismo Brigida Alaimo, l’assessore alla Pubblica Istruzione Maurizio Lo Galbo, il vice presidente del Consiglio comunale Francesco Gurrado.
Tra i relatori, che verranno coordinati da Angela Francined Russo, ambasciatrice della lettura, saranno presenti oltre all’autore Pino Chillemi, Salvatore Incandela responsabile territoriale ferrovieri del genio, la professoressa Angela Arco responsabile del progetto scuola-ferroviaria, Michele Balistreri del direttivo della condotta Sloow food.

Per l’occasione l’associazione Treno doc esporrà il plastico modulare in scala 1:87, con la riproduzione della ex stazione Lascari-Gratteri ed altro materiale modellistico.

Per l’ingresso è obbligatorio il green pass.

mm
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.