EUROBIRDWATCH – SALINE DI TRAPANI E STAGNONE DI MARSALA, DOMENICA 03 OTTOBRE 2021

Domenica 03 ottobre le sezioni Lipu di Palermo ed Alcamo aderiranno all’Eurobirdwatch con un’escursione presso la R.N.O. Saline di Trapani e Paceco e alla R.N.O. Isole dello Stagnone di Marsala. I partecipanti potranno imparare a riconoscere gli uccelli. Tra le specie di rilievo sarà possibile osservare il fenicottero, la spatola ed il falco pescatore e alcuni limicoli come il chiurlo maggiore ed il combattente.

La giornata inizierà con un incontro al Centro visite della Riserva, Mulino Maria Stella, e poi ci sposteremo in macchina per le Saline di Trapani Sud (Nubia) per il censimento degli uccelli acquatici che durerà fino alle 12:30 circa.

La seconda parte della giornata proseguirà con spostamento in macchina per la Riserva dello Stagnone di Marsala dove pranzeremo a Torre S. Teodoro ed effettueremo il censimento alla Salina S. Teodoro e alla laguna.

Le delegazioni Lipu metteranno a disposizione le attrezzature per le osservazioni e il riconoscimento delle specie.

LA GARA DI BIRDWATCHING!:

Quattro le gare del Big Day 2021:
Gara 1. Avvistamento del maggior numero di esemplari di Rondone pallido.
Gara 2. Avvistamento della specie “segreta”.
Gara 3. Maggior numero di specie avvistate.
Gara 4. Racconta l’evento con una foto.

I premi saranno libri e guide che la Lipu darà ad ogni delegazione vincitrice.

Dotazione: binocolo, scarponcini da trekking, cappello, pranzo a sacco, abbigliamento leggero, k-way.

Percorso: breve su strada sterrata.

Partecipazione gratuita. E’ gradita una donazione. Durante l’evento sarà possibile iscriversi alla Lipu con delle offerte speciali: “Amico della Lipu” per 6 mesi al costo di 10 euro adulti, amico junior 8 euro e amico famiglia a sole 20 euro. Inoltre sarà possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione acquistando il volume della Lipu “Conoscerli, proteggerli” con una promozione vantaggiosa riservata ai soci.

Raduno: ore 9:00 al Mulino Maria Stella (centro visite del WWF ente gestore della Riserva Saline di Trapani e Paceco). Per raggiungere il Mulino Maria Stella dall’autostrada A29 PALERMO-TRAPANI arrivare a Trapani e percorrere la circonvallazione (seguire le indicazioni per il porto), alla fine della circonvallazione ci si immette sulla SP 21, svoltare a sinistra in direzione Nubia Marsala, dopo circa 800 metri sulla sinistra si incontra il Mulino Maria Stella, sede del centro visitatori della Riserva Saline di Trapani e Paceco.

La fine delle attività è prevista entro le ore 17:00.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.