SI RIQUALIFICHERÀ PRESTO L’AREA ATTREZZATA DI MONTE CATALFANO. FINANZIATO IL PROGETTO.

Buone notizie per Monte Catalfano, area Sic e polmone verde della città. E’ stato approvato il finanziamento del progetto di riqualificazione dell’area attrezzata di Monte Catalfano, presentato dall’amministrazione Tripoli il 30 luglio 2020.
Dell’importo richiesto, che era pari a 990.000 euro è stato finanziato un totale di 835.720,60 euro.

Tra le opere previste dal progetto vi sono: il miglioramento dell’accessibilità del parco, il ripristino della struttura per servizi esistenti, ripristino delle attrezzature sportive (panche, parallele ecc) ed ampliamento dell’area dedicata allo sport, la messa in sicurezza dei sentieri, dismissione del parco giochi esistente ormai non più utilizzabile per vetustà e realizzazione di un nuovo parco giochi, acquisto bici elettriche e triciclobike, acquisto di una macchinina elettrica aperta con tettuccio per il trasporto di ragazzi diversamente abili all’ interno del parco, collocazione di nuovi tavoli da picnic , sostituzione di tutta la segnaletica naturalistica e sportiva del parco, collocazione di abbeveratoi per gli animali del parco, realizzazione di una isola ecologica esterna al parco, realizzazione di impianto elettrico per la pubblica illuminazione della strada esterna di accesso al parco e sostituzione dei corpi illuminanti con nuovi corpi a tecnologia led., realizzazione di tre piccole strutture (locali servizio).

«Siamo soddisfatti per il finanziamento ottenuto, si somma agli altri progetti presentati da questa amministrazione e già finanziati, daremo un atto di indirizzo agli uffici per predisporre un avviso pubblico per l’affidamento dell’area ai privati, così da implementare l’offerta di parchi e giardini della nostra città. Al momento abbiamo fruibili il giardino pubblico di villa San Cataldo, aperto a dicembre 2019 ed il Piccolo Parco Urbano, gestito da un gruppo di ragazzi che con le loro originali iniziative hanno reso il parco uno spazio unico nel suo genere, fruibile a tutti» – ha affermato il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli.
Obiettivo dell’amministrazione è aprire e rendere fruibili anche altre aree della città.

ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.