Tu chiamale se vuoi…emozioni… Fiorelli arriva secondo a Mondello al Giro di Sicilia

c’è un cartello all’ingresso di Salaparuta…”il Belice saluta il Giro di Sicilia”… già il Belice…terra di terremoto con le sue vigne…i suoi luoghi sacri…Partanna…i fantasmi di Poggioreale…Gibellina e il Cretto di Burri festeggia il Giro siculo, una terra martoriata…dimenticata…Paradiso che merita più visibilità da parte del mondo dello sport…della Bici…con le sue strade eterne, i suoi paesaggi mozzafiato, descritti e narrati da poeti e scrittori…il suo mare azzurro cavalcato da onde bianche, immerso in scogli secolari, figli di Polifemo…il suo cielo solcato dal sole perenne e dai mille colori…

peccato che i corridori con gli occhi sulla strada e le mani sul manubrio non possono godere di tanta bellezza e passano pedalando campioni come Nibali, Frome, Valverde e i loro scudieri, giovani e aitanti che sudano e sognano di metterli dietro, passano tra l’entusiasmo della gente che lascia le spiagge per ammirarli, un lampo, un razzo e via già sono lontani lasciandosi dietro il rombo, il rumore delle ruote, un sibilo che entra nelle orecchie come le sirene, il soffio della carovana e il gruppo sempre compatto, serrato con qualche temerario che prova una fuga impossibile con quella balena che ingoia tutti e solo alla fine dalle sue fauci vola lo spagnolo Molano e accanto a lui sfreccia impavido senza timore, sfacciato, lasciandosi dietro i Moschetti e gli altri velocisti che un tempo incutevano paura, ma giù la maschera, via la timidezza, spartano dentro il cuore e artigli d’aquila che graffiano ma è pudore quella mano sul viso, è secondo il nostro Filippo, non nascondere la delusione per non essere stato profeta in patria, ma non ci hai deluso, ci hai entusiasmato, fatto battere il cuore, ci hai emozionato!

Non sarai lo squalo dello Stretto, non volerai contro il tempo come Ganna, ma hai la vocazione per essere un piccolo grande campione, hai l’ansia di scrollarti di dosso i velocisti più esperti, smaliziati, hai la voglia di esserci sempre lì davanti a sprintare, a sbracciare, a sgomitare, a rischiare da solo, senza trenini o apripista per arrivare a un’appuntamento che hai con te stesso, bravo Filippo, questa terra a volte amara con i suoi figli non ti dimenticherà tanto facilmente…

continua a farci sognare e poi…tu chiamale se vuoi emozioni…

Giuseppe Morreale

Filippo Fiorelli dopo l’arrivo


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.

Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…

Sul giornale “La Sicilia” un articolo su Tommaso Ticali

Molti sono stati i personaggi bagheresi che sono diventati famosi tra artisti, scrittori, fotografi ed artisti, ma anche medici e scienziati. Nel corso degli anni in cui…

ASPRA: Il tecnico della squadra di calcio Marco Mineo rassegna le dimissioni

“Se un allenatore vince una partita su 8 deve fare un passo indietro”. A dichiararlo il tecnico dell’Aspra Marco Mineo all’indomani della sconfitta casalinga contro il Montelepre…

APD BAGHERIA 90011: PARLA IL PRESIDENTE IVAN FROSINA

A cinque giorni all’esordio ufficiale in Coppa Italia Promozione e a meno di venti all’inizio del campionato di Promozione che vedrà il Bagheria 90011 impegnato nel girone…

Il trofeo del mare torna per il secondo anno consecutivo nella frazione di Aspra.

Il ritorno del Trofeo del Mare nella frazione di Aspra per il secondo anno rappresenta un momento di grande significato per la comunità locale. Dopo 5 anni,…

Trofeo del mare ad Aspra: a Marco Tripisciano il premio giornalista sportivo dell’anno.

Professionista del giornalismo sportivo ha sempre colto i valori più elevati dello sport raccontando con la sua appassionata ed elegante scrittura eventi sportivi ed esaltando le gesta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.